YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Nuovo stadio del Cagliari, Giulini: "A maggio progetto definitivo da 125 milioni di euro"

CAGLIARI. Maggio sarà un mese cruciale: il Cagliari rimarrà in serie A e verrà presentato il progetto definitivo per la costruzione del nuovo stadio insieme al piano economico finanziario. Lo ha garantito oggi il patron rossoblù Tommaso Giulini che si è presentato al tavolo con il sindaco Paolo Truzzu e il rappresentante della Costim per presentare alla stampa l’iter che si seguirà d’ora in poi per avere almeno nero su bianco il nuovo stadio che probabilmente si chiamerà Unipol Stadium.

Eppure la società avrebbe dovuto presentare il progetto proprio in questi giorni. “Ma abbiamo dovuto fare i conti con tutti gli aumenti delle materie prime degli ultimi mesi, quali ad esempio il calcestruzzo”, dice Giulini, “dalle attuali stime che verranno completate nei prossimi due mesi, attualmente il costo complessivo di costruzione comprese le demolizioni si aggira intorno ai 125 milioni di euro”. Più di 100 milioni per lo stadio il resto per l’hotel. “Ci sarà un contribuito da parte del Comune di minimo 40milioni”, precisa Giulini, “e la disponibilità a coprire tutta una serie di spese aggiuntive come direzione dei lavori, o appalti, che necessitano di un ulteriore wafer a disposizione che può arrivare fino a 18 milioni di euro”. Mentre il padrone di casa rossoblù ha precisato che “il debito che cerchiamo sul mercato garantito da Cagliari Calcio e Costim ammonta a circa 60 milioni di euro più altri 30 di iva”. In sostanza la società e Costim metteranno poi tra i 25 e i 30 milioni di euro.

“Il pubblico può arrivare a una contribuzione massimo del 49 per cento”, precisa il sindaco Paolo Truzzu, “10 milioni di sicuro, poi la Regione ce ne ha garantito altri 30”. Il centro commerciale non ci sarà, ci sarà di sicuro un hotel. E anche grazie all’affitto che pagherà chi gestirà l’albergo (un gruppo internazionale) si potranno sostenere i costi. L’accordo di collaborazione tra Costim e Cagliari Calcio sarà legato da un contratto d’appalto che comprenderà anche le demolizioni dell’attuale Sant’Elia. “Gli obiettivi sono gli stessi di tre anni fa, avevamo interpellato tre progettisti, poi alla fine abbiamo scelto Stadium”, precisa Giulini. Mentre il rappresentare della Costim (società che ha chiuso il 2021 con 320 milioni di euro di fatturato e 600 dipendenti) Francesco Percassi, precisa che: “Ci sarà una ricaduta in termini di indotto anche per tutto ciò che riguarda le aziende del territorio”. L’iter intanto prevede l’inizio delle demolizioni del Sant’Elia nel 2023 e l’inaugurazione del nuovo stadio nel 2025/2026. Si fanno sempre più insistenti le voci di una possibile cessione della società. “Non siamo stati mai approcciati e neanche abbiamo mai cercato nuovi investitori, puro gossip da calcio mercato e non c’è nessun fondamento. Non chiudiamo le porte, se qualcuno vuole far crescere il progetto come sta succedendo all’Atalanta, vedremo”.

Monica Magro
News
01 Marzo 2022

Altre in primo piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas
Primo Piano

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della
Primo Piano

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della "strada delle croci"

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure
Primo Piano

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a Cagliari

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor:
Primo Piano

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor: "Mancherà a tutti, agli altri feriti gravi dico di lottare"

Altre notizie

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il
Culture

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il "ballo" gravitazionale

Legge sul comparto unico, Todde: Clicca per vedere il video
Top News

Legge sul comparto unico, Todde: "Scriviamo pagina importante di equità per la Sardegna"

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda:
Storie

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda: "Perdonatemi" (Video)

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali:
Italia e mondo

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali: "Le finali sono state emozionanti"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy