YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Qualità dell'aria: "In Sardegna inquinamento ridotto grazie al lockdown"

Gianni-Lampis-inquinamento

CAGLIARI. “Rispetto alle precedenti annualità, nell’Isola si assiste a una diminuzione dell’inquinamento, con una riduzione prevalente dei livelli di biossido di azoto (NO2) e, in misura minore, di particolato (PM10 e PM2,5). Differenza da attribuire prevalentemente alle limitazioni imposte ai cittadini, tra queste il lockdown, per l’emergenza sanitaria. Infatti, la diminuzione delle concentrazioni degli inquinanti atmosferici è maggiormente significativa nei maggiori centri urbani”. Lo ha detto l’assessore regionale della Difesa dell’Ambiente, Gianni Lampis, commentando la relazione annuale sulla qualità dell’aria in Sardegna per il 2020, predisposta dall’Arpas (Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente in Sardegna) sulla base dell’analisi dei dati provenienti dalla Rete di misura regionale.

“Nell’agglomerato di Cagliari e nella zona urbana di Sassari e Olbia, la situazione è nella norma per tutti gli inquinanti monitorati, senza violazioni dei limiti di legge – ha aggiunto l’assessore Lampis – L’importante riduzione delle concentrazioni di NO2, inquinante riconducibile principalmente alle emissioni dei veicoli, si è verificata soprattutto ad aprile, fino al 57% rispetto all’anno precedente. Mentre, per quanto riguarda il PM10, la tendenza alla riduzione dei valori è meno marcata (fino al 19%) rispetto al 2019, ma è bene evidenziare che le limitazioni hanno influito meno sull’utilizzo degli impianti di riscaldamento, principale fonte di questo inquinante”.

“In relazione alle zone industriali (Assemini-Macchiareddu, Sarroch, Portoscuso e Porto Torres), la situazione registrata risulta moderata rispetto al contesto, in alcuni casi anche in leggera riduzione per diversi parametri ed entro la norma per tutti gli inquinanti monitorati – ha sottolineato Lampis – Tra le criticità, nell’area di Assemini, caratterizzata dai problemi tipici sia degli agglomerati urbani che degli insediamenti industriali, incidono i più alti livelli di anidride solforosa, mentre nella zona di Sarroch è presente un’elevata concentrazione di benzene, con una media annuale significativa rispetto a qualsiasi altro territorio dell’Isola. Infine, nelle altre aree della Sardegna, tutte ricomprese in zona rurale, i parametri monitorati rimangono stabili e ampiamente entro i limiti con livelli di particolato generalmente contenuti e con superamenti limitati”,

“L’inquinamento atmosferico rappresenta uno dei principali fattori di rischio per la salute, non solo umana, ma anche degli animali e della vegetazione. Infatti, la qualità dell’aria rischia di essere compromessa da emissioni di origine antropica (traffico, riscaldamento domestico) o naturale. Il monitoraggio della qualità dell’aria, l’inventario delle emissioni di inquinanti e le tecniche di stima indirizzano la Regione a valutare le misure e le azioni più efficaci per il rispetto degli standard di qualità dell’aria”, ha concluso l’esponente della Giunta Solinas.

Redazione
News
22 Febbraio 2022

Altre in primo piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave
Primo Piano

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti
Primo Piano

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti

Nuovo caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: 62enne di Terralba ricoverato
Primo Piano

Nuovo caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: 62enne di Terralba ricoverato

Altre notizie

Monserrato, evade dai domiciliari e viene sorpreso dai carabinieri: 24enne arrestato
In Sardegna

Monserrato, evade dai domiciliari e viene sorpreso dai carabinieri: 24enne arrestato

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere
In Sardegna

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi
In Sardegna

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy