YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Solinas: "Subito 4 milioni alle aziende suinicole, promessa mantenuta"

CAGLIARI. Impegno assunto e mantenuto in giornata. 4 milioni subito disponibili per il sostegno immediato alle aziende suinicole gravate dall’aumento del costo dell’energia e dei mangimi e dal perdurare del blocco delle esportazioni fuori regione. Passa un emendamento della Giunta, voluto dal Presidente Christian Solinas, che stamane a Cagliari, prendendo la parola davanti ai lavoratori delle campagne portati in piazza da Coldiretti, aveva assunto pubblicamente l’impegno per un intervento immediato, da sommare a quelli già programmati in Finanziaria e da altri che seguiranno con la “Omnibus 2”.

“Un impegno che era assolutamente urgente mantenere – sottolinea il Presidente Solinas – e che vuole dimostrare ancora una volta quanto i problemi delle aziende agricole e zootecniche stiano a cuore a questo governo regionale, che vede in questo settore un motore di importanza vitale per l’economia sarda. Stamane – prosegue – il Presidente ­­ ho voluto essere al fianco dei lavoratori delle campagne che eroicamente, con tanti sacrifici, hanno tenuto in vita le loro aziende e continuano la tradizione produttiva fondamentale per la nostra economia e la nostra cultura”.

L’indiscriminato aumento dei prezzi dell’energia e delle materie prime danneggia gravemente le nostre aziende, insieme alle quali, dice il Presidente Solinas, rivendichiamo dallo Stato e soprattutto dall’Europa, che nasce per temperare queste turbolenze di mercato, un impegno a calmierare i prezzi e a fissare un tetto che continui a tenere remunerativa la produzione.

“È questo che oggi chiedeva alla politica la bellissima manifestazione di agricoltori e allevatori – conclude il Presidente Solinas ­– che hanno manifestato la volontà di collaborare con le Istituzioni non solo con la giusta protesta, ma anche con la proposta costruttiva, nonostante le informazioni errate e fuorvianti diffuse da certi ambienti politici interessati, evidentemente, più ad alimentare che a risolvere i veri problemi del mondo produttivo”.

Redazione
News
17 Febbraio 2022

Altre in primo piano

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a Cagliari

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor:
Primo Piano

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor: "Mancherà a tutti, agli altri feriti gravi dico di lottare"

Cagliari, il Comune ha perso centinaia di dipendenti in pochi anni:
Primo Piano

Cagliari, il Comune ha perso centinaia di dipendenti in pochi anni: "Ora 350 nuove assunzioni a tempo indeterminato"

Officina trasformata in deposito di rifiuti pericolosi a San Gavino: trovati più di 70 veicoli, anche barche e camion
Primo Piano

Officina trasformata in deposito di rifiuti pericolosi a San Gavino: trovati più di 70 veicoli, anche barche e camion

Sanità, meno liste d'attesa: la sperimentazione comincia domani dal Medio Campidano
Primo Piano

Sanità, meno liste d'attesa: la sperimentazione comincia domani dal Medio Campidano

Omicidio Giovanni Fresi ad Arzachena, il figlio Michele condannato all'ergastolo
Primo Piano

Omicidio Giovanni Fresi ad Arzachena, il figlio Michele condannato all'ergastolo

Altre notizie

Festa nazionale di San Francesco, Mattarella promulga la legge ma scrive al Parlamento:
Italia e mondo

Festa nazionale di San Francesco, Mattarella promulga la legge ma scrive al Parlamento: "Aspetti critici"

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a Cagliari

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor:
Primo Piano

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor: "Mancherà a tutti, agli altri feriti gravi dico di lottare"

Tragico scontro frontale a Villasor: morto un uomo di 45 anni, tre feriti graviClicca per vedere il video
Top News

Tragico scontro frontale a Villasor: morto un uomo di 45 anni, tre feriti gravi

Cagliari, il Comune ha perso centinaia di dipendenti in pochi anni:
Primo Piano

Cagliari, il Comune ha perso centinaia di dipendenti in pochi anni: "Ora 350 nuove assunzioni a tempo indeterminato"

Officina trasformata in deposito di rifiuti pericolosi a San Gavino: trovati più di 70 veicoli, anche barche e camion
Primo Piano

Officina trasformata in deposito di rifiuti pericolosi a San Gavino: trovati più di 70 veicoli, anche barche e camion


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy