YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"No allarmismi sulla continuità", ma ora (quasi) non si possono prenotare le vacanze in Sardegna

 

CAGLIARI. “La continuità territoriale aerea è garantita fino al 14 maggio. È già stata pubblicata la manifestazione di interesse ad accettazione per tutta l’estate e la Commissione europea a breve dovrebbe anche pubblicare il prossimo bando per i prossimi due anni”.

Lo conferma l’assessore regionale dei Trasporti Giorgio Todde rispondendo alle polemiche sollevate nei giorni scorsi dalla deputata del M5S, Paola Deiana, preoccupata del fatto che oggi non si possono prenotare voli - in continuità territoriale - dal 15 maggio e fino al 30 settembre da e per la Sardegna con Volotea.

Per la deputata del m5s è assurdo e preoccupante che da febbraio i cittadini sardi e i visitatori non possano programmare viaggi perché non si sa quale o quali compagnie garantiranno i collegamenti da e per la nostra Isola.

Tuttavia Todde invita la deputata del M5S “a non creare falsi allarmismi su una materia complessa che richiede i tempi dettati dalle normative statali e comunitarie”.

In ogni caso quello che è certo è che se si vuol viaggiare da Roma a Cagliari con Volotea da giungo non ci sono i voli. Per ora.

Per viaggiare dalla Capitale verso il capoluogo sardo, la spesa media di una famiglia di quattro persone (due adulti e due bambini) è di circa 400 euro. 

Se si prenota in anticipo, già da ora, si trovano delle offerte convenienti con i voli low cost come Ryanair da Ciampino a Cagliari. Comunque una famiglia deve aggiungere il costo del noleggio dell’auto che ammonta a circa 386 euro per sette giorni. 

Si potrebbe però partire da Napoli - prenotando ora - anche pagando 32 euro a testa a tratta. 

Alla tariffa totale però si dovrà comunque aggiungere il noleggio dell’auto. 

Se invece si sceglie di viaggiare in nave non c’è la tratta Civitavecchia Cagliari. Ma esiste quella per Olbia. La tariffa andata e ritorno è di circa 333 euro in totale. Alla quale si dovrà aggiungere il prezzo del carburante per attraversare l’Isola in auto. 

“Il fatto di non poter programmare un viaggio crea un grosso danno alla Sardegna”, commenta il segretario generale della Filt Cgil Sardegna Arnaldo Boeddu. 

“La Sardegna rischia di rimanere al palo per una mancata programmazione dei voli. Non possiamo permetterci di correre questo rischio”, spiega.

“I turisti potrebbero scegliere altre mete, non solo per il viaggio ma anche per il costo dell’hotel. Se uno prenota in anticipo paga molto meno”. 

Per quanto riguarda invece i collegamenti marittimi Boeddu afferma:

“C’è un collegamento per Cagliari che fa scalo ad Arbatax, per le merci non per i passeggeri. Per questo Cagliari è scollegata. Ho fatto una proposta all’assessore dei Trasporti. ‘Perché non bandisce una gara per realizzare la tratta Arbatax-Civitavecchia diretto da otto ore di tragitto’?. In questo modo i passeggeri non stanno 15 ore in traghetto am fanno un’ora di viaggio in auto”.

 

 

 

 

 

 

Tatiana Picciau
News
17 Febbraio 2022

Altre in primo piano

Flotilla Contro La Speculazione EnergeticaClicca per vedere il video
Primo Piano

"Via gli speculatori dal nostro mare": a Carloforte la flotilla sarda contro le pale eoliche

Cagliari,
Primo Piano

Cagliari, "C'è una forte puzza in centro": via Napoli blindata per gli accertamenti

RWM
Primo Piano

"Il governo Meloni pensa alla Rwm. Eurallumina o Porto Vesme invece?": l'attacco di Sinistra Futura

La Regione sulla filiera del sale sardo:
Primo Piano

La Regione sulla filiera del sale sardo: "Dobbiamo sfruttarne le potenzialità"

Colpo al deposito di Monopoli di Stato a Prato Sardo: rubato tabacco, caccia ai ladri
Primo Piano

Colpo al deposito di Monopoli di Stato a Prato Sardo: rubato tabacco, caccia ai ladri

Dazi Usa, il Pecorino romano soffre:
Primo Piano

Dazi Usa, il Pecorino romano soffre: "Ministro Lollobrigida si è messo a disposizione"

Altre notizie

Selargius, accoltellato dal figlio di 32 anni in casa: è in codice rosso
Top News

Selargius, accoltellato dal figlio di 32 anni in casa: è in codice rosso

Flotilla Contro La Speculazione EnergeticaClicca per vedere il video
Primo Piano

"Via gli speculatori dal nostro mare": a Carloforte la flotilla sarda contro le pale eoliche

Detenuti del Regina Coeli trasferiti in Sardegna, la garante:
Top News

Detenuti del Regina Coeli trasferiti in Sardegna, la garante: "Isola trattata come una subcolonia"

Uccide la moglie malata e si lancia dal balcone: è il secondo caso di omicidio-suicidio in pochi giorni
Italia e mondo

Uccide la moglie malata e si lancia dal balcone: è il secondo caso di omicidio-suicidio in pochi giorni

Cagliari,
Primo Piano

Cagliari, "C'è una forte puzza in centro": via Napoli blindata per gli accertamenti

RWM
Primo Piano

"Il governo Meloni pensa alla Rwm. Eurallumina o Porto Vesme invece?": l'attacco di Sinistra Futura


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy