YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Green pass nelle scuole, la diffida di Cobas Sardegna: “Controlli vergognosi”

Green-pass-scuole-

CAGLIARI. Il comitato Cobas diffida i dirigenti scolastici della Sardegna e fa un appello “a colleghe/i, contro le circolari interne dei Ds che invitano o delegano in particolare i docenti, al vergognoso controllo del green pass sui nostri alunni”. 

"La diffida è stata inviata a tutti i Dirigenti Scolastici della Sardegna, al Ministero dell’Istruzione, al Dirigente dell’Usr Sardegna ed ai Dirigenti degli Uffici Scolastici di Cagliari, Nuoro, Oristano e Sassari", scrivono su una nota firmata da Nicola Giua, in nome e per conto dei Cobas Scuola Sardegna. 

"Negli ultimi giorni abbiamo avuto notizia che in diversi Istituti Scolastici della Sardegna (anche in Circoli Didattici, e Istituti Comprensivi), taluni Dirigenti Scolastici abbiano emesso comunicazioni indirizzate a docenti e Ata con le quali invitano, o addirittura delegano, tale personale ad operare il controllo sulle/sugli alunne/i con la verifica circa il possesso dei requisiti necessari per la frequenza in presenza degli alunni, ai sensi dell’art. 6 del D.L. n. 5 del 4 febbraio 2022 o la verifica delle dichiarazioni, caricate sul registro elettronico dalle famiglie, attestanti le date di vaccinazione degli alunni e, ove possibile, con il controllo del green pass tramite i dispositivi mobili nei quali è stata installata l’app del governo VerificaC19.

Ciò premesso ribadiamo di avere contestato fin dall’inizio l’obbligo di possesso ed esibizione del cosiddetto 'certificato verde Covid19' da parte di Docenti e Ata, nonché il successivo green pass rafforzato per poter accedere e lavorare nelle nostre scuole.

Infatti, lo riteniamo in contrasto sia con principi costituzionali che con la vigente regolamentazione comunitaria poichè è stato utilizzato esclusivamente per 'incentivare' la vaccinazione e, in particolare nella scuola, è apparso fin dall’inizio un tentativo di distrazione di massa per fornire alibi alle inadempienze governative centrali e periferiche criminalizzando coloro che non sono ancora vaccinate/i senza che nulla sia stato fatto per il cosiddetto rientro in sicurezza nelle nostre scuole (numero alunni per classe, organici Docenti e Ata, edilizia scolastica, sanificazione ambienti, aeratori, trasporti scolastici, etc.).

Avevamo già contestato fin dal 1° settembre 2021 che i controlli (per Docenti e Ata), relativi al possesso del cosiddetto 'green pass' non potessero essere delegati al personale Docente e Ata ma adesso si è proprio 'raggiunto il fondo' poiché, come previsto già per le/gli studenti delle scuole secondarie e introdotto anche per le scuole elementari con il Decreto Legge n. 5 del 04 febbraio 2022 che ha modificato le precedenti disposizioni relative alla gestione dei casi Covid-19 in ambito scolastico, si invitano, o si delegano, addirittura Docenti e Ata a verificare, anche sulle/sugli alunne/i delle scuole elementari il possesso dei 'requisiti' (green pass) per poter accedere a scuola.

Riteniamo che la differenziazione prevista nella norma surrichiamata tra ragazze/i e bambine/i vaccinate/i e non vaccinate/i (per la frequenza scolastica), sia gravemente discriminatoria, aberrante, nonché inutile ed in contrasto con vari principi generali, come detto, sia del nostro Ordinamento che di quello Comunitario.

Tale discriminazione appare, altresì, contradditoria in assenza di alcun espresso obbligo vaccinale e tende chiaramente, anche in questo caso, esclusivamente a “spingere” le famiglie alla vaccinazione dei propri figli.

Ad ogni buon conto segnaliamo che la delega di tale attività non può essere affidata al personale Docente e Ata poiché tale attività di controllo e verifica da parte del personale della scuola non è statuita da alcuna norma né, ovviamente, è contrattualmente prevista.

Inoltre, tale attività potrebbe rivestire responsabilità per possibili violazioni della privacy.

Facciamo un appello, in particolare alle/ai colleghe/i Docenti, affinché non si prestino a svolgere questa assurda e vergognosa funzione (almeno questo no).

Ricordiamo che la scuola è, e deve rimanere, un luogo aperto, inclusivo, accogliente e nel quale le/i nostre/i bambine/i devono continuare a frequentare con fiducia e serenità, già gravemente intaccata dagli ultimi due anni di restrizioni.

Confidiamo che la stragrande maggioranza delle colleghe e dei colleghi non si presteranno a questa vergognosa attività di controllo e verifica 'poliziesca' che minerebbe alla radice l’essenza del nostro ruolo.

Infine, si diffidano i Dirigenti Scolastici al ritiro degli inviti e deleghe di cui all’oggetto".

Redazione
News
10 Febbraio 2022

Altre in primo piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter
Primo Piano

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter

Altre notizie

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia
Top News

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula

Monserrato, evade dai domiciliari e viene sorpreso dai carabinieri: 24enne arrestato
In Sardegna

Monserrato, evade dai domiciliari e viene sorpreso dai carabinieri: 24enne arrestato

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere
In Sardegna

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy