CAGLIARI. Arriva Natale e sui cieli della Sardegna ricompaiono le solite nubi: pochi posti sugli aerei da e per l'Isola. In attesa del nuovo bando sulla continuità territoriale per far fronte all'emergenza voli la Regione ha annunciato che Alitalia ha aggiunto oltre 106 mila voli in più sulle rotte Linate-Alghero, Linate-Cagliari e Fiumicino-Cagliari, con un incremento del 50 per cento dei posti rispetto all’ammontare previsto dal decreto della continuità territoriale.
Al momento però chi vuole prenotare un Linate-Cagliari con Alitalia trova non poche difficoltà: sul sito dell’ex compagnia di bandiera rimane un buco dal 21 al 24 dicembre, Situazione lievemente migliore sulla tratta Fiumicino-Cagliari, dove il buco riguarda il 22 e 23 dicembre.
Non meglio la situazione per quanto riguarda le compagnie low-cost, dove il libero mercato fa il bello e il cattivo tempo, i prezzi schizzano alle stelle. Prendendo Cagliari come destinazione, Ryanair lascerà gli aerei sulla pista di Bergamo dal 20 al 26 dicembre e su quella di Ciampino il 25 e 26. Easyjet, invece, garantisce sì la tratta Malpensa-Cagliari, ma a prezzi esorbitanti: volare da Milano a Cagliari venerdì 22 dicembre alle 19:15 costa “soltanto” 743 euro con tariffa standard e 819 con tariffa Flexi, l'equivalente di un biglietto di sola andata da Fiumicino a Miami per lo stesso giorno (849,8 euro). E se un potenziale utente provasse timidamente a farlo notare, la cortese risposta dela compagnia britannica sarebbe: “Se prenoti con poco anticipo nelle date più richieste, per esempio le festività natalizie, potresti riscontrare che le offerte più vantaggiose sono già state acquistate".
Ciao Alessandro, grazie del contatto! I nostri prezzi sono dinamici e soggetti a variazioni. Se poi tu stai cercando un volo, con una data di partenza ravvicinata e nel periodo natalizio, è possibile che il prezzo sia alto (1/1)
— easyJet (@easyJet) 5 dicembre 2017