YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Policlinico di Monserrato, il sindacato: "Reparti al collasso e operatori stremati"

policlinico-monserrato

MONSERRATO. "I reparti di degenza del Policlinico di Monserrato sono al collasso", lo denuncia il sindacato Usb Sanità con una nota firmata da Gianfranco Angioni e Maurizio Cara. 

"Infermieri, Oss e tutto il personale dei diversi ruoli professionali sono oramai stremati da un emergenza sanitaria senza fine", affermano. 

"Sono molteplici le criticità che continuano ad essere presenti presso l'Aou di Cagliari, malgrado la promessa fatta a mezzo stampa in data 21 dal dottor Coghe, in qualità di Direttore Sanitario, con il quale affermava che le criticità erano dovute all'emergenza pandemica e che "presto" si sarebbe posto rimedio. Dobbiamo notare, invece, che la situazione non solo non è migliorata ma è completamente peggiorata.
Riteniamo intollerabile il continuo rimbalzo di responsabilità, le soluzioni devono essere trovate nel più breve tempo possibile, i processi produttivi nei reparti di degenza continuano ad essere pesantissimi.
È evidente che la drammaticità organizzativa acuita anche per i numeri dell'organico ormai ridotto all'osso condiziona in maniera negativa la qualità assistenziale e il rapporto di fiducia che si deve instaurare fra pazienti e personale.

È inaccettabile che nei reparti di medicina i pazienti in certe circostanze sono stati privati perfino di un comodino, gli stessi con le evidenti difficoltà hanno dovuto consumare il pasto o sul letto o su uno scatolone.

Gli spazi delle camere sono diventati sempre più angusti poiché le stanze erano state previste per due pazienti, mentre adesso, molte di queste vengono occupate da tre pazienti. Ciò crea grave pregiudizio nella corretta assistenza da offrire agli ammalati, e pregiudica in modo gravissimo eventuali emergenze rianimatorie oltre a creare problemi di sicurezza per il personale stesso.
A fronte dei reali posti letto accreditati nei reparti si è arrivati all'assurdo di avere superato la soglia del 30% sui posti letto occupati con reparti che hanno toccato punte di oltre sessanta pazienti ricoverati.

Crediamo che  nel momento in cui le figure dirigenziali sono aumentate a dismisura, il costo dell’inadeguatezza
organizzativa non debba essere pagato sulla pelle di tutti gli Operatori, che si vedono loro malgrado coinvolti
in pericolose dinamiche di malpractice per la carenza cronica del personale necessario a soddisfare i LEA, e con
la costante precarietà e ricorso al lavoro interinale", scrivono. 
"Purtroppo nonostante le numerose richieste di incontro con i vertici aziendali, vecchi e nuovi, non ultima quella inviata il 2 Gennaio al nuovo Direttore Generale non abbiamo avuto nessun riscontro.
La situazione oramai è sfuggita di mano, le mancate risposte non ci faranno demordere a ricercare le migliori possibili tanto che, abbiamo presentato un esposto all'autorità competenti e una richiesta di verifica urgente al Servizio Prevenzione e Sicurezza del Lavoro al fine di valutare lo stato di (in)sicurezza in cui opera il personale afferente alle diverse Unità Operative, e di adottare tutti provvedimenti necessari al fine di poter ripristinare le condizioni di salute e di sicurezza nei luoghi di lavoro.
Senza risposte concrete siamo pronti alla mobilitazione, non è più accettabile che lo stato pandemico possa essere addotto come scusante alla superficialità gestionale che va a completo discapito degli operatori e dei pazienti."

Redazione
News
12 Gennaio 2022

Altre in primo piano

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave
Primo Piano

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti
Primo Piano

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti

Nuovo caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: 62enne di Terralba ricoverato
Primo Piano

Nuovo caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: 62enne di Terralba ricoverato

Piazza Yenne
Primo Piano

"Continui blackout e interruzioni dell'acqua in piazza Yenne: danni per i commercianti e la città"

Altre notizie

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere
In Sardegna

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi
In Sardegna

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter
Top News

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave
Primo Piano

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy