CAGLIARI. "Pronto, buonasera, chiamo dalla...": segue il nome di una compagnia, telefonica o di fornitura di energia. Quando non si tratta di una telefonata affidata a una voce registrata. Sono continue le telefonate che giungono sugli smartphone di titolari di utenze, nel tentativo di convincerli ad aderire a questa o quella offerta. E spesso dietro la chiamata è in agguato una fregatura.
La telefonata, questa volta, arriva da una operatrice che sosteneva di far parte della Vodafone. In sintesi, diceva: o accetta un grosso aumento in bolletta, oppure le diamo la possibilità di cambiare operatore. Difficile da credere. Tanto che le associazioni di consumatori sono in allerta.
"Questo tipo di comunicazioni", spiega il responsabile di Adoc Cagliari, Andrea Falchi, "spesso integrano delle pratiche commerciali scorrette. Chi le riceve deve segnalarle a noi rappresentanti dei consumatori, affinché possiamo agire per interrompere questo sistema".