YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Estorsioni a luci rosse e truffe: boom nel Cagliaritano

CAGLIARI. Estorsioni a sfondo sessuale per ricavare un guadagno economico. Questo è il fenomeno che più ha allarmato il comando provinciale dei Carabinieri che oggi ha tracciato un bilancio dell’attività svolta nell’anno appena passato. Nel 2020 c’era il lockdown, pertanto tutto era falsato, i numeri presi in considerazione per fare un termine di paragone rispetto al 2020, sono quelli del 2019. E dicono che: nel 2018/2019 le estorsioni erano in calo. Il boom si è registrato nel 2020 e nel 2021 con rispettivamente un +27 e +8 per cento. Pertanto così la provincia di Cagliari si piazza all’84esimo posto a livello nazionale. Le vittime quindi, 85 per cento uomini di età compresa tra 15 e 80 e anni e 15 per cento donne di età inferiore ai 40 anni, dopo aver accettato sui social network nuove amicizie, hanno inviato foto o effettuato videochiamate mostrando parti intime o mentre effettuavano autoerotismo. Così poi è arrivata la minaccia:  o i soldi o la diffusione del materiale. E se del web si deve parlare, in incremento anche le truffe e frodi informatiche. Nell’ultimo quinquennio sono passate da 1913 nel 2017 a 3299 nel 2021. “Complice anche la pandemia”, spiega il comandante provinciale Cesario Totaro, “sempre di più, soprattutto in lockdown, ci si rivolge all’e-commerce per gli acquisti”. 

Fenomeno sempre in crescita quello invece dei reati in materia di sostanze stupefacenti (+38 per cento) in particolar modo la coltivazione della canapa indiana. Spesso si sfrutta il quadro normativo fumoso che concede di produrre quella sativa. A differenza di quanto si possa pensare, anche se il numero rimane alto, il lockdown non ha inciso particolarmente sulla convivenza forzata che sarebbe potuta sfociare in maggiori maltrattamenti in famiglia. Nel 2021 sono stati denunciati 247 episodi rispetto ai 261 del 2020. 

Dati confortanti per i furti, in calo. Rispetto al 2019 sono diminuiti del 32 per cento (da 6420 a 4392). Si tocca un -19 per cento se si osservano quelli delle rapine (da 111 a 90). Gli omicidi invece sono una fenomenologia estemporanea, ma su 4 registrati nel 2021, 2 erano femminicidi. E in tutti e quattro sono state usate armi bianche. 

Per il 2022 il comando provinciale dei Carabinieri, a parte l’attività ordinaria e di prevenzione in generale, vuole concentrare il lavoro nelle campagne, Rsa e spiagge. “Per evitare il fenomeno del capolarato”, precisa Totaro, “mentre nelle Rsa, continueremo a osservare il rispetto delle norme anti-covid, sulle spiagge la tutela dell’ambiente”. 

Monica Magro
News
04 Gennaio 2022

Altre in primo piano

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave
Primo Piano

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti
Primo Piano

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti

Nuovo caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: 62enne di Terralba ricoverato
Primo Piano

Nuovo caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: 62enne di Terralba ricoverato

Piazza Yenne
Primo Piano

"Continui blackout e interruzioni dell'acqua in piazza Yenne: danni per i commercianti e la città"

Altre notizie

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere
In Sardegna

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi
In Sardegna

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter
Top News

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave
Primo Piano

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy