YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Volare sull'Isola per il ponte dell'Immacolata? Per i sardi è "mission impossible"

Aereo-Alitalia

CAGLIARI. L’assessore regionale ai Trasporti Carlo Careddu lo aveva annunciato poco più di una settimana fa: per le festività, a partire dal ponte dell’Immacolata, i voli da e per la Sardegna saranno potenziati. Un incremento medio di posti del 50 per cento, sulle varie tratte in continuità territoriale su Cagliari, Alghero e Olbia, così da consentire a diverse centinaia di passeggeri di vivere il ponte fuori dall’isola e poter rientrare in tranquillità. 

Eppure, a otto giorni dall’annuncio di Careddu, la situazione sembra essere ben diversa, a partire proprio dal ponte dell’Immacolata, previsto per il prossimo fine settimana, dall’8 al 10 dicembre. Abbiamo fatto un rapido controllo sui siti internet delle principali compagnie aeree che servono l’isola: Alitalia (che cura le tratte Cagliari-Fiumicino, Alghero-Linate e Cagliari-Linate), Blue Air, (vettore rumeno che gestisce la rotta Alghero-Fiumicino) e Meridiana (con i voli da Olbia per Roma e Milano), tutte in regime di continuità territoriale, più Ryanair, considerando anche le rotte su Pisa e Bologna.

Abbiamo provato a fare i biglietti, con esiti sconfortanti. Analizziamo, per esempio, il rientro in Sardegna domenica 10 dicembre. Tornare a Cagliari da Fiumicino, con Alitalia, è possibile soltanto con il volo delle 8.15; stesso orario per il volo da Linate al capoluogo, mentre dallo scalo milanese è previsto un unico volo su Alghero alle 10.40. Un solo volo a tratta, stessa situazione riscontrata sulla rotta Fiumicino-Alghero, gestita da BlueAir: c’è posto solo alle 9.40, altrimenti si resta nella penisola. 

Per quanto riguarda Ryanair, non ci sono molte altre possibilità: tornare a Cagliari da Ciampino è sì possibile, alle 20.05, ma al modico prezzo di circa 178 euro. Volare da Orio al Serio, invece, è impossibile: i voli sono già tutti esauriti. C’è anche l’opzione Pisa: volo unico alle 17.50 di domenica, con il “più economico” prezzo fissato a 122 euro. Attenzione, però: al momento è rimasto soltanto un biglietto. La compagnia irlandese collega la Sardegna anche da Bologna: volare su Cagliari, alle 10.30, costa la bellezza di 276 euro e 54 centesimi – un solo biglietto disponibile – mentre, su Alghero, si risparmiano ben otto euro scarsi: due posti a 268,76 euro per partire alle 6.50. Del mattino, ovviamente. 

Unico esempio virtuoso, a sorpresa, la rotta su Olbia: Meridiana offre, al momento, ampia possibilità di scelta sia su Milano Linate (quattro voli) che su Fiumicino (tre). Anche se, per un cagliaritano – o peggio, per chi risiede nel Sulcis Iglesiente – rientrare nella città gallurese significherebbe un altro viaggio della speranza per poter tornare finalmente a casa. 

Francesco Aresu
News
02 Dicembre 2017

Altre in primo piano

Carcere di Uta, il nuovo direttore:
Primo Piano

Carcere di Uta, il nuovo direttore: "Sofferenze nella polizia penitenziaria, non ignoriamole"

Febbre del nilo a Oristano, dal Comune parte l'allerta:
Primo Piano

Febbre del nilo a Oristano, dal Comune parte l'allerta: "Attenzione alle infestazioni di zanzare"

Poligoni 2
Primo Piano

"Aree militari sarde sottratte alla valutazione ambientale, non lo accettiamo": la Regione contro la proposta nazionale

Coppa America a Napoli? La polemica in Sardegna: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Coppa America a Napoli? La polemica in Sardegna: "Occasione persa"

Aeroporto di Cagliari, approvato il bilancio 2024:
Primo Piano

Aeroporto di Cagliari, approvato il bilancio 2024: "Superata la soglia dei 5 milioni di passeggeri annui"

Turismo, numeri record in Sardegna nel 2024: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Turismo, numeri record in Sardegna nel 2024: "Oltre 18 milioni di presenze, Alghero il centro più visitato"

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Guerra in Ucraina, saltano a domani i negoziati a Istambul
Italia e mondo

Guerra in Ucraina, saltano a domani i negoziati a Istambul

Carcere di Uta, il nuovo direttore:
Primo Piano

Carcere di Uta, il nuovo direttore: "Sofferenze nella polizia penitenziaria, non ignoriamole"

Il Tg della sera - 15 Maggio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 15 Maggio 2025

Marco Mameli e il silenzio che uccide (di nuovo). La madre:
Top News

Marco Mameli e il silenzio che uccide (di nuovo). La madre: "Voi infami e miserabili"

Simone Murtas Rifiuti
In Sardegna

"Seggiolini e rifiuti di ogni tipo, ma sappiamo chi sono": incastrati i furbetti dei rifiuti ad Arbus

Febbre del nilo a Oristano, dal Comune parte l'allerta:
Primo Piano

Febbre del nilo a Oristano, dal Comune parte l'allerta: "Attenzione alle infestazioni di zanzare"


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy