YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Morto per sangue infetto, lo Stato (condannato) non paga: la battaglia vinta di una famiglia sarda

CAGLIARI. Malasanità causata da un piano criminale dettato dal profitto, burocrazia malata e disinteresse dello Stato per i suoi cittadini. Sono gli ingredienti di una vicenda al limite dell'assurdo che vede come protagonisti, loro malgrado, una vedova sarda e i suoi tre figli: costretti a combattere in tribunale, quello amministrativo, per far rispettare la sentenza di un altro tribunale, quello civile, che aveva riconosciuto loro un maxi risarcimento per la morte del loro marito e padre, ucciso dal sangue infetto che gli era stato iniettato durante un intervento. Solo che il ministero della Salute, sconfitto, non ha mai pagato. Ora è arrivata la nuova vittoria giudiziaria, al Tar della Sardegna. Sempre che lo Stato che si è fatto antagonista, non decida di presentare ricorso. 

La drammatica vicenda inizia quando il signor S.F. si sottopone a Sassari a un intervento al cuore per l'installazione di un bypass. Non va tutto bene. Perché il sangue utilizzato durante l'operazione proviene da una delle partite che crearono lo scandalo che travolse Duilio Poggiolini: era infetto. E provoca un tumore al fegato nel paziente, che muore  nel 2003. 

Vedova e tre figli si rivolgono a un avvocato di Alghero. Vogliono chiarezza. E mentre la vicenda penale a livello nazionale naufraga con proscioglimenti vari, loro vanno avanti e non mollano. Il ministero della Salute, costituito in giudizio, propone solo un indennizzo standard. Loro non ci stanno. E vincono. Nel 2017 in primo grado e nel 2020 davanti alla Corte d'appello. 

Si parla di cifre importanti. I giudici riconoscono un risarcimento di 280mila euro alla vedova e di 218mila euro per ciascuno dei tre figli. Dopo tanti anni una parte di giustizia è fatta. In apparenza, almeno. 

Perché nessuno paga. Da Roma arrivano solo 70mila euro. L'indennizzo che era già stato rifiutato. Così la famiglia decide di andare avanti, ancora, contro uno Stato patrigno. E attraverso l'avvocato Alessandra Ferrari vanno davanti al Tar, per chiedere che il ministero paghi il dovuto. Oggi la nuova vittoria. Il ministero, ha stabilito il tribunale amministrativo, dovrà pagare le somme stabilite dal giudice civile. Più gli interessi, le spese legali, gli onorari. Tutto.

Insomma: comunque la si guardi, i familiari del paziente morto hanno ragione. Ora resta da capire se il ministero insisterà, magari davanti al Consiglio di Stato, per non riconoscerla. 

 

E.F.
News
09 Dicembre 2021

Altre in primo piano

Flotilla Contro La Speculazione EnergeticaClicca per vedere il video
Primo Piano

"Via gli speculatori dal nostro mare": a Carloforte la flotilla sarda contro le pale eoliche

Cagliari,
Primo Piano

Cagliari, "C'è una forte puzza in centro": via Napoli blindata per gli accertamenti

RWM
Primo Piano

"Il governo Meloni pensa alla Rwm. Eurallumina o Porto Vesme invece?": l'attacco di Sinistra Futura

La Regione sulla filiera del sale sardo:
Primo Piano

La Regione sulla filiera del sale sardo: "Dobbiamo sfruttarne le potenzialità"

Colpo al deposito di Monopoli di Stato a Prato Sardo: rubato tabacco, caccia ai ladri
Primo Piano

Colpo al deposito di Monopoli di Stato a Prato Sardo: rubato tabacco, caccia ai ladri

Dazi Usa, il Pecorino romano soffre:
Primo Piano

Dazi Usa, il Pecorino romano soffre: "Ministro Lollobrigida si è messo a disposizione"

Altre notizie

Selargius, accoltellato dal figlio di 32 anni in casa: è in codice rosso
Top News

Selargius, accoltellato dal figlio di 32 anni in casa: è in codice rosso

Flotilla Contro La Speculazione EnergeticaClicca per vedere il video
Primo Piano

"Via gli speculatori dal nostro mare": a Carloforte la flotilla sarda contro le pale eoliche

Detenuti del Regina Coeli trasferiti in Sardegna, la garante:
Top News

Detenuti del Regina Coeli trasferiti in Sardegna, la garante: "Isola trattata come una subcolonia"

Uccide la moglie malata e si lancia dal balcone: è il secondo caso di omicidio-suicidio in pochi giorni
Italia e mondo

Uccide la moglie malata e si lancia dal balcone: è il secondo caso di omicidio-suicidio in pochi giorni

Cagliari,
Primo Piano

Cagliari, "C'è una forte puzza in centro": via Napoli blindata per gli accertamenti

RWM
Primo Piano

"Il governo Meloni pensa alla Rwm. Eurallumina o Porto Vesme invece?": l'attacco di Sinistra Futura


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy