CAGLIARI. Città metropolitana di Cagliari a bassa circolazione virale, in calo rispetto alla settimana scorsa. I numeri esplodono nel Nuorese. Questo dicono i dati sull'incidenza dei contagi in Sardegna. Il dato riguarda il numero di nuove positività rilevate nell'arco di una settimana sulla base di 100mila residenti di un determinato territorio.

Le ultime rilevazioni, che fanno riferimento alla settimana che va dal 24 al 30 novembre, evidenziano un raddoppio dei contagi in provincia di Nuoro rispetto ai sette giorni precedenti: l'incidenza è passata da 52 a 107. Crescita, anche se non così consistente, che si registra anche nella provincia di Sassari, che comprende anche la Gallura: qui il dato è salito da 58 a 75. Situazione stabile nell'Oristanese, dove l'incidenza è inchiodata a 40, mentre una lieve oscillazione da 37 a 43 riguarda il Sud Sardegna.
L'unico territorio in cui si registra un forte calo della presenza del virus è quello dei 17 comuni della Città metropolitana di Cagliari, l'area più popolosa della Sardegna. Qui l'incidenza si è ridotta di ben 10 punti, passando dalle 33 nuove positività ogni 100mila residenti in una settimana alle 23 conteggiate nell'ultimo report.
Rilevazioni che non mutano di molto con l'ultimo bollettino della Regione diramato oggi: si contano 154 positivi e l'incidenza regionale è di pochi centesimi sopra il 51. Con gli ospedali che continuano a non soffrire.