YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Beneficiari del reddito di cittadinanza a Cagliari, molti saranno obbligati a lavorare per la comunità

 

CAGLIARI. Erano previsti fin dall'istituzione del reddito di cittadinanza e prevedono  il coinvolgimento attivo dei beneficiari. Ma a Cagliari (e non solo) i progetti utili alla collettività (Puc) partono ora: i ritardi, viene spiegato, si sono registrati anche " a causa della pandemia che, tra le altre cose, ha determinato la sospensione delle condizionalità e degli obblighi previsti dalla stessa legge"

 

Nel caso dei Puc, sono tenuti all'obbligo di partecipare tutti i beneficiari che abbiano sottoscritto un Patto per l’Inclusione sociale o per il Lavoro, dunque individuati sia dai Servizi sociali, che dai Centri per l’impiego. La partecipazione è possibile anche per le persone non tenute agli obblighi, che desiderino aderire volontariamente.

“Attraverso l'opportunità offerta dai Puc – sostiene l'assessora Viviana Lantini – le persone possono sperimentarsi in attività con finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale. I PUC, infatti, concorrono a rendere concretamente possibili percorsi di inclusione sociale e cittadinanza attiva. Le persone vengono inserite nei progetti tenendo presenti le loro attitudini e i loro interessi”.

Questa esperienza è resa possibile dalla prima rete di partenariato che l'amministrazione comunale di Cagliari ha costituito con gli organismi del Terzo settore, che hanno presentato le proprie proposte progettuali per la costituzione del catalogo locale dei Progetti Utili alla Collettività, e per la loro realizzazione.

Infatti, “per queste finalità – prosegue l'assessora Lantini - è indispensabile l'apporto della comunità locale, che si esprime attraverso Società Cooperative Sociali, Organizzazioni di Volontariato, Associazioni di Promozione Sociale, Imprese Sociali, Fondazioni, disponibili ad avviare i PUC. Ringrazio, quindi, i primi organismi che si sono resi disponibili rispondendo all'avviso del Servizio Politiche sociali: Associazione UNICA Radio, con il progetto “UNICA Radio culturale”, Croce Rossa Italiana, con due progetti che verranno realizzati nella sede del Comitato di Cagliari, Legambiente, con due progetti denominati “Help to Help” e “Diversi ma ecodifferenziati”, Il Mio Mondo, con “L'Atelier del gusto”, e la cooperativa ELAN, con il progetto “Kasteddu allichirita”, che ha avuto inizio lo scorso 8 novembre”.

Il progetto “UNICA Radio culturale" è recentemente terminato, particolarmente apprezzato dalle persone che vi hanno preso parte.

“Si è trattato – commenta l'esponente dell'esecutivo Truzzu, titolare delle Politiche sociali - di un vero e proprio laboratorio che ha garantito ai partecipanti l'acquisizione delle competenze di base legate ai profili redazionali, di utilizzo di Wordpress, SEO e leggibilità, nonché di editing audio, sino alla creazione di un podcast audio ed alla sua pubblicazione e promozione nei social. Il catalogo dei PUC conta attualmente 7 progetti, che coinvolgono oltre 80 persone, ma altri progetti sono in via di approvazione. Si tratta, in alcuni casi, di progetti che prevedono anche il coinvolgimento di altri Assessorati, quale quello dell'Ambiente, del Verde, e ringrazio i colleghi, con i loro servizi, per la collaborazione”.

“L'assessorato all'ambiente – sottolinea il responsabile Alessandro Guarracino - ha stimolato la redazione di progetti con finalità legate alla tutela dell'ambiente e del decoro urbano. Grazie alla collaborazione di Legambiente ed Elan, si riesce a coinvolgere i percettori del Reddito di Cittadinanza in attività di sensibilizzazione sul tema rifiuti ed economia circolare, nonché in interventi pratici di riqualificazione e di pulizia della città”.

L'avviso per presentare proposte progettuali, da parte del Terzo settore, verrà nuovamente pubblicato in tempi brevi. L'auspicio, quindi, è che vengano presentate numerose altre proposte progettuali così da arricchire il catalogo dei PUC e rafforzare l'inclusione sociale nella comunità cittadina.

 

 
Redazione
News
11 Novembre 2021

Altre in primo piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas
Primo Piano

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della
Primo Piano

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della "strada delle croci"

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure
Primo Piano

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a Cagliari

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor:
Primo Piano

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor: "Mancherà a tutti, agli altri feriti gravi dico di lottare"

Altre notizie

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il
Culture

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il "ballo" gravitazionale

Legge sul comparto unico, Todde: Clicca per vedere il video
Top News

Legge sul comparto unico, Todde: "Scriviamo pagina importante di equità per la Sardegna"

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda:
Storie

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda: "Perdonatemi" (Video)

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali:
Italia e mondo

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali: "Le finali sono state emozionanti"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy