Ospite d’eccezione Il fisico climatologo del Cnr Antonello Pasini che ha spiegato che i fenomeni sono sempre più frequenti e più violenti. Frutto dell’energia del mar Mediterraneo che si scarica sul territorio perché non si può contenere nell’aria.
Gli anticicloni africani sono molto feroci. Il problema sorge quando tornano sull’Africa perché arrivano le correnti fredde e creano precipitazioni violente. Gli eventi estremi, così come sta accadendo a Catania, possono verificarsi soprattutto in autunno. E vengono colpite soprattutto le isole.
- Monica Magro
- News