YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Sanità sarda malata a rischio paralisi": allarme rosso in consiglio regionale

nugotro

NUORO. Chiudono i reparti del San Francesco di Nuoro. "E anche l'ospedale di Iglesias rischia di bloccarsi tra dieci giorni". È allarme rosso per la sanità in Sardegna. E le preoccupazioni si sono sollevate da tutti i banchi del consiglio regionale, sia quelli di maggioranza che di opposizione, quando in aula si doveva discutere della legge omnibus, la manovra da 300 milioni che - tra le altre cose, come l'istituzione dei Cda negli enti pubblici - contiene anche gli indennizzi per gli incendi di luglio e i ristori per le imprese colpite dal Covid. 

 

 

Sull’ordine dei lavori è intervenuto il consigliere Giuseppe Talanas (Forza Italia) per porre all’attenzione del Consiglio la situazione di grave emergenza a Nuoro: «Da terzo polo sanitario della Sardegna l’ospedale San Francesco di Nuoro è diventato una guardia medica. È urgente sentire l’assessore alla Sanità per ascoltare quali sono le possibili soluzioni. I cittadini nuoresi hanno bisogno di risposte urgenti".

Il presidente Pais, dopo aver ricordato che la proposta n.284 contiene alcune soluzioni per superare la carenza dei medici in Sardegna, ha dato la parola al capogruppo del Psd’Az Franco Mula: "Anche noi siamo molto preoccupati – ha detto Mula - c’è qualcosa che non funziona all’interno dell’Ats. Le segnalazioni sono diverse: sulla mancanza del pediatra a Posada, per esempio, basterebbe una delibera di Giunta. Chiediamo un incontro con l’assessore e il commissario dell’Ats. Nuoro è un’emergenza".

Sulla stessa linea dei colleghi anche Daniele Cocco, capogruppo di Leu e consigliere eletto nel nuorese: «È urgentissimo un incontro con assessore e Ats. Oggi i giornali dicono che per Nuoro non c’è soluzione. I problemi li avevamo segnalati da tempo  - ha ricordato Cocco - ora la situazione è drammatica. Ci sono persone che rischiano di morire. Il sistema di emergenza non può più portare pazienti a Nuoro. Vogliamo proposte. Non ci si rende conto di cosa stia avvenendo».

Critico anche Giovanni Satta (Psd’Az): «È ora di finirla, la situazione della sanità è disastrosa. La colpa non è di Mario Nieddu – ha detto Satta – c’è però bisogno di risposte urgenti. Si convochi un Consiglio aperto anche alla partecipazione delle rappresentanze degli enti locali. La Sardegna deve chiedere poteri straordinari al Governo per gestire un’emergenza che presenta caratteri di specialità».

Per il leader dell’Udc Giorgio Oppi, il problema non riguarda solo Nuoro ma tutta la Sardegna. «Il sistema sanitario va cambiato totalmente. A Iglesias, l’ospedale chiuderà entro dieci giorni. Mancano infermieri e chirurghi, persino i medici che hanno vinto il concorso sono spariti. Il problema va affrontato in termini generali, non c’è una sola Asl che funzioni in Sardegna".

 
Redazione
News
20 Ottobre 2021

Altre in primo piano

Sardegna pendolare: ogni giorno un milione di abitanti viaggiano per necessità, ecco i dati
Primo Piano

Sardegna pendolare: ogni giorno un milione di abitanti viaggiano per necessità, ecco i dati

Siccità, le piogge delle ultime settimane salvano (per ora) l'agricoltura del Sud Sardegna
Primo Piano

Siccità, le piogge delle ultime settimane salvano (per ora) l'agricoltura del Sud Sardegna

Borore, tentata rapina all'ufficio postale: arrestato 68enne
Primo Piano

Borore, tentata rapina all'ufficio postale: arrestato 68enne

Cagliari, vendono alcol a un minore: chiuso dalla polizia un locale del centro storico
Primo Piano

Cagliari, vendono alcol a un minore: chiuso dalla polizia un locale del centro storico

Pesca illegale, sequestrate 150 nasse con dentro polpi, granchi e pesci nel litorale di Quartu
Primo Piano

Pesca illegale, sequestrate 150 nasse con dentro polpi, granchi e pesci nel litorale di Quartu

Il Cagliari sconfitto (2-0) al Maradona e il Napoli si prende il quarto Scudetto
Primo Piano

Il Cagliari sconfitto (2-0) al Maradona e il Napoli si prende il quarto Scudetto

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Da Oristano alla Sicilia per la musica: la scuola Alagon fa incetta di premi
Culture

Da Oristano alla Sicilia per la musica: la scuola Alagon fa incetta di premi

Basta fisioterapisti abusivi in Sardegna: guardia di finanza e Nas al lavoro
In Sardegna

Basta fisioterapisti abusivi in Sardegna: guardia di finanza e Nas al lavoro

Sardegna pendolare: ogni giorno un milione di abitanti viaggiano per necessità, ecco i dati
Primo Piano

Sardegna pendolare: ogni giorno un milione di abitanti viaggiano per necessità, ecco i dati

Tragedia durante i lavori di pulizia in spiaggia, ruspa travolge e uccide una donna
Italia e mondo

Tragedia durante i lavori di pulizia in spiaggia, ruspa travolge e uccide una donna

Siccità, le piogge delle ultime settimane salvano (per ora) l'agricoltura del Sud Sardegna
Primo Piano

Siccità, le piogge delle ultime settimane salvano (per ora) l'agricoltura del Sud Sardegna

La pineta di Torre Grande più pulita con gli studenti delle medie: raccolti 20 quintali di rifiuti
In Sardegna

La pineta di Torre Grande più pulita con gli studenti delle medie: raccolti 20 quintali di rifiuti


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy