CAGLIARI. La settimana decisiva per i trasporti aerei della Sardegna inizia con uno sciopero. Solo su Cagliari, Alitalia ha cancellato sei voli in partenza e sette in arrivo. Tre, invece, quelli che non decolleranno rispettivamente su Alghero e Olbia.
A causa della protesta nei cieli, la regione ha deciso di far slittare a domani - inizialmente previsto per oggi - il termine per la consegna delle buste da parte delle compagnie che, eventualmente, hanno deciso di presentare un'offerta per partecipare alla procedura negoziata indetta a seguito del fallimento della gara per l'assegnazione delle rotte in continuità territoriale. Il motivo? La scelta, a discapito della gara telematica, è ricaduta di nuovo sulla consegna delle proposte in busta chiusa da recapitare nella sede dell'assessorato ai Trasporti. Lo sciopero avrebbe potuto incidere sulla spedizione.
E domani sarà il 12 ottobre. Il 15 Alitalia sparirà per sempre. Dodici le compagnie invitate. Non è chiaro se Volotea deciderà di proporre i suoi vettori per coprire le tratte a tariffe agevolate con gli scali di Roma e Milano. La partecipazione di Ita si dà quasi per scontata. ma dovrà dimostrare di avere i requisiti - si legga aeromobili - che non aveva in occasione della gara chiusa lo scorso 29 settembre.
Il tempo stringe: domani l'apertura delle buste, se arriveranno. Poi sarà necessaria l'aggiudicazione. E, ancora, l'eventuale aggiudicataria dovrà mettere a disposizione gli aerei e adeguare i sistemi informatici. Intanto i sardi non possono prenotare voli in continuità dopo il 15. E si devono affidare alle altre compagnie sul libero mercato. Oggi pomeriggio si vola a 373 euro. Sola andata, per Roma.