YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Lingua blu, il Movimento pastori è tornato: "Grande corteo a Cagliari"

Movimento-pastori-sardi-sardegna

 

 

CAGLIARI. L’emergenza Lingua blu sta mettendo in ginocchio gli allevatori sardi e il Movimento pastori è pronto a tornare in piazza. “Siamo pronti a organizzare in tempi brevi una manifestazione regionale”, fanno sapere con una nota. 

“Questa mattina alle ore 10 si è riunita, a Sanluri Stato, un’assemblea di 150 pastori, in rappresentanza dei comitati locali del Movimento dei pastori sardi, con l’obiettivo di fare il punto sulla crisi determinata dall’espandersi dei focolai di febbre catarrale (Lingua Blu).

Si denuncia il ritardo nella profilassi relativa alla prevenzione e alla cura della febbre catarrale degli ovini e le relative responsabilità dell’Amministrazione pubblica che mai ha messo in essere i punti di quarantena.

L’espandersi rapido della malattia profila un danno alla capacità produttiva di migliaia di aziende, il cui patrimonio ovino rischia di essere azzerato.

Sotto questo profilo, MPS ritiene che la febbre catarrale sia diventata oramai una malattia endemica e che quindi la Regione deve attivare un meccanismo “automatico” di risarcimento e di calcolo del danno economico e di sostegno delle imprese fino al recupero della capacità produttiva.

Il Movimento pastori respinge le proposte della Coldiretti (QUI LA NOTIZIA) apparse sulla stampa perché sono totalmente inadeguate per fronteggiare la crisi delle aziende colpite della malattia.

Chiede che si adottino le valutazioni ISMEA per determinare il mancato reddito e si applichi il medesimo protocollo del 2006 in materia di risarcimenti dei danni da Blue Tongue.

Siamo pronti a organizzare in tempi brevi una manifestazione regionale e rinvia questa decisione a una nuova assemblea che sarà convocata a breve.

Ricordiamo che l’attuale crisi sanitaria si inserisce all’interno di una crisi del comparto che non è stata risolta dall’innalzamento del prezzo del latte, in ragione dell’aumento

esponenziale dei prezzi delle materie prime (mangimi, concimi, semenze e dei costi per l’energia) che ha eroso i margini di guadagno fino ad annullarli.

Inoltre, la Sardegna sta conoscendo una prolungata siccità, aggravata dalla lunga stagione degli incendi. Elementi che mettono in luce, ancora una volta, che la pastorizia vada inserita in modo organico dentro un quadro di governo del territorio al quale possono dare un contributo i pastori.

Il Movimento ribadisce, dunque, che questa emergenza si inserisce in un quadro di crisi strutturale ambientale ed economica che la Regione deve affrontare con una Legge quadro sul pastoralismo che dia al settore una prospettiva di sviluppo sostenibile e strategico in un’ottica integrata di difesa dell’identità culturale, di sostenibilità ambientale, di qualità alimentare e di sviluppo turistico. Su queste basi l’assemblea del MPS ha proclamato lo stato di mobilitazione permanente in vista dell’organizzazione di una manifestazione di protesta presso il Palazzo del Consiglio Regionale a Cagliari”. 

 

 

Redazione
News
09 Ottobre 2021

Altre in primo piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas
Primo Piano

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della
Primo Piano

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della "strada delle croci"

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure
Primo Piano

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a Cagliari

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor:
Primo Piano

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor: "Mancherà a tutti, agli altri feriti gravi dico di lottare"

Altre notizie

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il
Culture

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il "ballo" gravitazionale

Legge sul comparto unico, Todde: Clicca per vedere il video
Top News

Legge sul comparto unico, Todde: "Scriviamo pagina importante di equità per la Sardegna"

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda:
Storie

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda: "Perdonatemi" (Video)

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali:
Italia e mondo

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali: "Le finali sono state emozionanti"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy