CAGLIARI. C'è il progetto, firmato Sportium. Che necessità di un aggiornamento me si parla di un lavoro non certo impossibile per ingengneri ultraspecializzati. C'è il costruttore: il colosso Costim. C'è il club, il Cagliari, che al momento arranca in fondo alla classifica di serie A. E da un po' è realtà anche la tanto attesa variante urbanistica, approvata dal consiglio comunale.
Ma a quanto pare per realizzare il nuovo stadio a Sant'Elia non ci sono i soldi. O, meglio, mancano all'appello 30 milioni di euro pubblici, che dovrebbero essere messi a correre dalla Regione in aggiunta ai 10 previsti all'inizio del percorso di pianificazione. Fondi che andrebbero a compensare la rinuncia del club alla parte legata al polo commerciale prevista nel progetto, cancellata nell'ultimo passaggio a palazzo Bacaredda.
Il sindaco Paolo Truzzu, emerge in queste ore, avrebbe battuto cassa con Villa Devoto. Ma se sono arrivate rassicurazioni verbali, niente di ufficiale è stato vergato. Quindi, al momento, i soldi non ci sono. E l'opposizione in consiglio comunale vuole vederci chiaro.
“Quando a giugno avevamo chiesto al sindaco e alla giunta come intendevano coprire i nuovi costi di realizzazione dello stadio e delle opere connesse ci avevano parlato esclusivamente della partecipazione a un bando del Governo per interventi di rigenerazione urbana, non di una richiesta alla Regione”, spiega Francesca Ghirra, “La fretta nell'approvazione del progetto – che il Consiglio comunale attendeva di esaminare da oltre un anno e mezzo e per cui sono state concesse poche ore – era stata giustificata con la necessità di poter chiedere 20 milioni allo Stato. Vogliamo sapere”, proseguono consigliere e consiglieri, “se siano noti i risultati di quel bando, che tipo di interlocuzioni siano in corso tra Comune, Regione e Cagliari Calcio, quali siano le ragioni per cui le richieste fatte al presidente Solinas siano rimaste nascoste. Vogliamo capire quali costi dovrà sostenere l'Amministrazione e quali saranno i tempi di realizzazione di un'opera pubblica che i tifosi e la città attendono da anni”.
Il Cagliari sperava di depositare il progetto definitivo al massimo entro l'estate. I tempi si allungano. Sempre di più. E i tifosi sono smepre più convinti che il nuovo stadio sarà, forse, roba per la prossima generazione.