CAGLIARI. Il vortice in transito sulla Sardegna si muove progressivamente verso est in direzione del Tirreno e poi dello Ionio. Nel suo cammino continuerà a condizionare l'evoluzione meteo isolana determinando ancora diffuse condizioni di instabilità, soprattutto nella giornata di sabato, che vedrà ancora la possibilità di temporali di forte intensità.
In mattinata il cielo si presenterà in genere nuvoloso, specialmente sui settori orientali dove saranno ancora possibili locali scrosci di pioggia. Attività convettiva di nuovo in sviluppo nelle ore pomeridiane con rovesci e temporali sui settori orientali ma anche sulle zone interne del Sassarese e dell'Oristanese. Acquazzoni potranno coinvolgere anche Cagliari. Migliora nel corso della sera e della notte. Temperature in lieve aumento e comprese tra 26°C e 30°C. Venti moderati dai quadranti settentrionali, di maestrale e grecale in calo dalla serata. Mari ancora prevalentemente mossi su tutti i settori.
Domenica iniziali condizioni di bel tempo. Di pomeriggio addensamenti nuvolosi sulle zone interne orientali e meridionali con possibili locali rovesci di pioggia di breve durata. Temperature in generale aumento e massime fino a 28°C e 32°C. Venti deboli dai quadranti settentrionali e mari poco mossi.