SARROCH. L'acqua del mare di Sarroch oggi rifletteva la luce con giochi dei colori dell'arcobaleno. Ma non era un effetto naturale, per niente: si trattava di idrocarburi sversati che hanno creato una gigantesca macchia in superficie.
Un fenomeno che si ripete spesso quando nella zona si abbattono forti temporali. Al momento non può dirsi che la fonte sia la vicina Saras, dalla quale potrebbero essere arrivati resti di lavorazione depositati nei piazzali e poi trascinati in mare a causa delle piogge. O se lo scarico sia legato a qualche lavaggio di sentina. Resta un fatto: oggi in mare c'erano idrocarburi, in grandi quantità. E non era un bel vedere.