YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Il Covid taglia l'aspettativa di vita in Sardegna: -9 mesi rispetto al pre-pandemia

Imagoeconomica1573309

CAGLIARI. Una riduzione di aspettativa di vita alla nascita di circa 10 mesi per le donne e più di 8 mesi per gli uomini in Sardegna. È questo l’impatto che ha avuto la pandemia da Covid 19 sulla mortalità nel 2020. Dati importanti, elaborati dall’Istat ed esaminati dal team del professor Luigi Minerba, docente di Statistica medica e direttore dello Sviluppo organizzativo e sistema informativo dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari.

«La speranza di vita alla nascita- spiega Minerba - è il numero medio di anni che restano da vivere a una persona alla nascita, in base ai tassi di mortalità registrati in un determinato anno e territorio. Questo indice costituisce uno dei parametri più significativi delle condizioni sociali, economiche e sanitarie di un territorio».

L'Istat, prosegue Minerba, «ha pubblicato l’aggiornamento annuale del sistema di indicatori del Benessere equo e sostenibile dei territori tra cui una stima della speranza di vita alla nascita relativa all'anno 2020».

E se fino al 2019 la speranza di vita manifestava un trend in costante crescita, nel 2020 c’è stato un’importante inversione di tendenza. «La pandemia - rileva ancora Minerba - ha avuto un forte impatto sulla mortalità contribuendo a determinare una riduzione nella speranza di vita alla nascita che tiene conto non solo dei decessi attribuiti direttamente a Covid-19, ma anche di quelli che possono essere sottostimati o indirettamente collegati, come le morti causate da un trattamento ritardato o mancato a causa di un sistema sanitario sovraccarico».

In Italia la riduzione rispetto all’anno 2019 è stimata in -1,2 anni attestandosi complessivamente a 82 anni. In Sardegna la riduzione è meno marcata ( -0,8 per le donne e -0,7 per gli uomini) attestandosi complessivamente a 82,2 anni, 85 anni per le donne e 79,6 anni per gli uomini. Nel 2019 si raggiungevano gli 83 anni, 85,8 anni per le donne e 80,3 anni per gli uomini.Le Provincie dove si registrano le maggiori riduzioni sono Oristano (-1,4 anni) e Sassari (-1,2 anni).

Le riduzioni hanno interessato in diversa misura sia le donne (- 1,7 Oristano e -1,2  Sassari) che gli uomini (- 1,1 a Oristano e a Sassari). La speranza di vita nel 2019 raggiungeva gli 83,2 anni a Oristano (86,1 anni per le donne e 80,4 anni per gli uomini) e 83 anni a Sassari (85,5 anni per le donne e 80,6 anni per gli uomini).Riduzioni anche nelle provincie di Nuoro (-0,9), Sud Sardegna (-0,5) e città metropolitana di Cagliari (-0,1).

 

 

Redazione
News
08 Settembre 2021

Altre in primo piano

Grave incidente sulla provinciale 31 a Tonara, scontro auto-moto: cenaturo soccorso con l'elicottero
Primo Piano

Grave incidente sulla provinciale 31 a Tonara, scontro auto-moto: cenaturo soccorso con l'elicottero

Lingua blu, la Regione già pronta all'acquisto dei vaccini per il triennio 2025/2027
Primo Piano

Lingua blu, la Regione già pronta all'acquisto dei vaccini per il triennio 2025/2027

Napoli, lo Scudetto si festeggia in anticipo: cori, trombette e caos in centro Clicca per vedere il video
Primo Piano

Napoli, lo Scudetto si festeggia in anticipo: cori, trombette e caos in centro

Sanità, Todde anticipa: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Sanità, Todde anticipa: "Modifichiamo il Cup e cambiamo passo con le Asl"

Via gli incroci a raso dalla 130, il comitato: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Via gli incroci a raso dalla 130, il comitato: "Bene, la strada è una ghigliottina"

Mandas, danneggiata a martellate la statua di Gigi Riva:
Primo Piano

Mandas, danneggiata a martellate la statua di Gigi Riva: "Disgusto e sdegno collettivo"

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Il Cagliari sconfitto (2-0) al Maradona e il Napoli si prende il quarto Scudetto
Top News

Il Cagliari sconfitto (2-0) al Maradona e il Napoli si prende il quarto Scudetto

Lanusei, violento scontro fra due auto nel centro abitato: coppia di Arzana in ospedale
In Sardegna

Lanusei, violento scontro fra due auto nel centro abitato: coppia di Arzana in ospedale

Le formazioni di Napoli-Cagliari, Nicola:
Sport

Le formazioni di Napoli-Cagliari, Nicola: "Per noi essere qui oggi è un privilegio e grande responsabilità"

Grave incidente sulla provinciale 31 a Tonara, scontro auto-moto: cenaturo soccorso con l'elicottero
Primo Piano

Grave incidente sulla provinciale 31 a Tonara, scontro auto-moto: cenaturo soccorso con l'elicottero

Lingua blu, la Regione già pronta all'acquisto dei vaccini per il triennio 2025/2027
Primo Piano

Lingua blu, la Regione già pronta all'acquisto dei vaccini per il triennio 2025/2027

Cagliari Primavera, visita in Municipio con la Coppa Italia vinta dai giovani rossoblù
In Sardegna

Cagliari Primavera, visita in Municipio con la Coppa Italia vinta dai giovani rossoblù


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy