CAGLIARI. Indice Rt in leggera risalita (da 0,74 del 27 agosto a 0,93 di oggi), ma comunque sempre sotto la soglia di 1. E incidenza in drastico calo, con una classificazione di rischio di ripartenza dell'epidemia che viene definita bassa, come solo in altre tre regioni, mentre tutte le altre sono classificate come "moderate". Esce un quadro confortante per la Sardegna dall'ultimo monitoraggio dell'Istituto superiore della Sanità sull'andamento della circolazione virale e delle sue conseguenze sugli ospedali.

L'onda dei contagi che si è abbattuta sull'Isola con violenza ad agosto sembra essere alle spalle. Confermata la zona bianca per una manciata di posti letto, si può guardare alle curve con un pizzico di ottimismo. E il dato cruciale è quello dell'incidenza. Che sta crollando.

Il parametro indica il numero di nuove positività rilevate in una settimana su ogni centomila abitanti. E con l'aggiornamento di oggi l'indicatore si attesta a 113. Al momento del picco, il 20 agosto (solo due settimane fa) era a 156. Per trovare un valore simile a quello registrato nelle ultime 24 ore bisogna tornare al 26 luglio. Ma in quella fase la curva era in velocissima salita. Ora va giù. Le conseguenze si vedono: i ricoveri sono stabili.