YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Molentargius, l'aborto (costoso) del piano del parco: dopo 10 anni due professionisti lasciano lo staff

Parco-Molentargius

CAGLIARI. Il piano del parco dovrebbe essere pronto dal 2007. Invece non c'è. Intanto si stanziano altri soldi per i professionisti che avrebbero dovuto redigerlo. Ma non tutti sono ancora al loro posto: due di loro hanno appena lasciato l'incarico. Incompatibilità con gli impegni professionali di ciascuno, pare. Anche se dopo due lustri non è stato concluso un lavoro che doveva essere pronto - da contratto - in otto mesi. Molentargius, l'oasi protetta (si fa per dire) delle beffe. Brucia ogni estate. Ci spuntano misteriosi incedi sotterranei che appestano l'aria per settimane. In parte è occupato da un agglomerato di costruzioni abusive che forse non ha eguali in Sardegna. Ha ingoiato decine di milioni di euro. E, nonostante una raffica di incarichi assegnati dieci anni fa, non ha nemmeno un piano che dovrebbe stabilire cosa se ne deve fare e come. 

L'ultimo capitolo della surreale storia del piano del parco è recente, scritto in una determinazione del direttore dell'ente Claudio Papoff del 6 novembre. Si legge che l'ingegner Antonio Sanna il 25  settembre ha comunicato  "la propria rinuncia al proseguimento dell’incarico a suo tempo affidatogli a causa di sopravvenute cause di incompatibilità con la propria attuale attività lavorativa".  Lascia l'incarico, pochi giorni dopo, anche l'architetto Marco Cadinu. I due professionisti facevano parte dello staff che da giugno del 2007 - al costo loro di 165 mila euro più premi di produzione - avrebbe dovuto redigere il piano del Parco. Cosa è? Lo dice il sito dell'ente: "Lo strumento operativo di gestione, fondamentale per la pianificazione territoriale dell’area protetta". Insomma: un atto fondamentale per trasformare Molentargius, renderlo davvero un parco, per non fare affidamento solo sulla fortuna della   colonizzazione dei fenicotteri. E magari creare lavoro. Certo, bisognerebbe fare i conti con tutti gli abusi edilizi. E questo è un problema: perché il problema, quello vero,  dovrebbe essere risolto definitivamente. 

Insomma: in dieci anni questo atto fondamentale non è stato partorito. Intanto, a dicembre, gli uffici dell'ente hanno studiato lo stato di avanzamento della redazione del parco. Al momento non è dato sapere a che punto siamo. Ma a luglio per lo staff di professionisti (ne fanno parte Franco Piga, l'architetto Francesco Carrer,  Rita Cannas e  Fusto Pani) ecco altri 89 mila euro. Chissà se Paolo Passino, neo presidente del parco di Moletargius, riuscirà a  far raggiungere il risultato. 

E.F.
News
16 Novembre 2017

Altre in primo piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Altre notizie

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Papa Leone XIV:
Italia e mondo

Papa Leone XIV: "Sono preoccupato per la piega che il mondo sta prendendo"

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia
Top News

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy