CAGLIARI. Ufficialmente erano serre fotovoltaiche realizzate per finalità agricole, grazie ai contributi specifici ma, in realtà, sarebbero stati impianti di produzione industriale di energia elettrica. La Guardia di Finanza di Sassari, al termine di una complessa indagine guidata dalla Procura della Repubblica di Parma, ha sequestrato oltre 7 milioni di euro a tre società agricole di Cheremule, Bonnanaro e Oristano.
La tesi delle Fiamme Gialle è che i tre impianti fotovoltaici siano stati realizzati con fondi pubblici, destinati ad attività agricole: ma di agricolo, in realtà, ce ne sarebbe stato ben poco. Le serre - secondo la Finanza - venivano usate per produrre energia elettrica in modo industriale, così da guadagnare ulteriori incentivi. Per questo ai tre rappresentanti legali delle tre società sono stati sequestrati oltre 7 milioni e mezzo di euro, ricavati nel solo biennio 2012-13.