CAGLIARI. In Sardegna incidenza a 141,8, per 100 abitanti: è il dato più alto di Italia. Nell'Isola sono in salita anche ricoveri. È quanto emerge dal consueto report sul monitoraggio settimanale dell Iss sulla diffusione del Covid per il periodo dal 6 al 12 agosto.
Dopo l'Isola, che rischia il passaggio in fascia gialla (QUI LA NOTIZIA), seguono la Toscana con 129,9 e la Sicilia con 127,2. L'incidenza e il livello di saturazione nei reparti degli ospedali e dei ricoveri in terapia intensiva sono gli indicatori decisionali per le ulteriori restrizioni e per l'eventuale cambio di fascia. Per ora il tasso di occupazione dei posti letto, dei ricoveri non gravi in ospedale, resta ancora sotto soglia ma il dato è in salita, si attesta a 8% (+1%). Le terapie intensive sono sotto pressione anche se il dato resta stabile, anche a livello nazionale. In Sardegna il tasso di occupazione dei posti letto è dell'11%. La soglia critica è fissata al 10%, quindi il dato regionale è superiore.
Intanto l'incidenza è in crescita anche a livello nazionale raggiungendo 73 casi ogni 100 mila abitanti contro i precedenti 68. L'Rt invece scende da 1,56 della scorsa settimana a 1,27.
Nessuna Regione supera la soglia critica di occupazione dei posti letto in terapia intensiva, dove però l'occupazione è in leggero aumento, da 258 ricoverati si passa a 322 nell'ultima settimana. Le Regioni a rischio moderato sono in tutto 18. A rischio basso, invece, il Lazio e le province di Trento e Bolzano.