CAGLIARI. Niente seduta ferragostana del consiglio regionale per dare il via libera ai 20 milioni di ristori destinati ai territori colpiti dai devastanti incendi del 25 e 26 luglio. Il provvedimento non è stato scorporato e resta all'interno della legge omnibus - che contiene anche i fondi per i lavoratori colpiti dalla crisi Covid- la cui discussione dovrebbe essere calendarizzata a settembre. Non c'è fretta, ha fatto trapelare nei giorni scorsi un esponente della maggioranza: la conta dei danni è ancora in corso e non è necessario mettere a disposizione denaro che tanto non potrebbe essere speso con rapidità.
Il testo sarebbe pronto, stando a quanto trapelato dalla riunione dei capigruppo di centrodestra convocata dal governatore Christina Solinas a Villa Devoto: c'è quindi l'impianto normativo per la distribuzione di 150 milioni che interesseranno numerose categorie. Ma dovrebbe contenere anche i correttivi della riforma sanitaria chiesti dal governo per evitare l'impugnazione. Previsti anche denari che andranno a supportare il sistema aeroportuale sardo, messo in ginocchio da mesi di lockdown.