CAGLIARI. Il gran caldo resisterà ancora per 24/36 ore sulla nostra isola, poi tra domenica e lunedì calerà temporaneamente, specialmente sul Sassarese. Una perturbazione atlantica entrerà in parte sul Mediterraneo centrale determinando una fase di forte maltempo al nord Italia, mentre al centro e sulla Sardegna, regioni che si troveranno al confine con l'alta pressione nord africana, transiteranno nuvole per lo più scariche.
Sabato sarà una giornata soleggiata fino al pomeriggio, poi in serata osserveremo un generale aumento della copertura medio alta e stratiforme che nel corso della nottata potrà anche produrre occasionali rovesci di debole intensità. Temperature in aumento con valori massimi compresi tra i 30°C gradi dei litorali e i 40°C/41°C attesi localmente sul Campidano e sui settori orientali. Venti moderati di libeccio, tendenti a rinforzare in serata. Mari pertanto mossi sul Canale e Mare di Sardegna. Poco mosso il Tirreno.
Domenica nuvolosità irregolare su tutto il territorio regionale almeno fino al pomeriggio, con ulteriori occasioni per deboli piovaschi in mattinata. Nella seconda metà di giornata poi le schiarite si faranno via via più ampie. Temperature in calo e comprese tra i 27°C/28°C delle coste occidentali e settentrionali e i 33°C/34°C del basso Campidano, il Cagliaritano e le coste di Ogliastra e Sarrabus. Venti moderati di maestrale con diffuse raffiche pomeridiane attorno ai 60 km/h. Mari di conseguenza generalmente mossi.