SARROCH. Un guasto elettrico, che ha fatto attivare i sistemi di protezione, con conseguente interruzione dell'erogazione dell'energia elettrica e blocco degli impianti di raffinazione. Questa la concatenazione di eventi che stamattina intorno alle 12,30 ha scatenato le fiamme altissime dai camini e una gigantesca e densa nube di fumo nero che si è sollevata dalla Saras di Sarroch. A spiegare l'accaduto è una nota della raffineria della famiglia Moratti. Il fenomeno è stato visibile per oltre mezz'ora, da tutto il Golfo degli Angeli. Anche il sindaco di Sarroch, Tore Mattana, ha chiesto immediate spiegazioni alla Sarlux.
Il blocco, fanno sapere dalla società, "ha causato come conseguenza l'attivazione del sistema di sicurezza delle torce con associata fumosità. Siamo in contatto con gli organi istituzionali e di controllo", assicurano dalla Saras, "si stanno approfondendo le cause del guasto che ha generato la disalimentazione elettrica". E si attendono anche i risultati delle centraline che monitorano la qualità dell'aria nella zona.