CAGLIARI. L'accelerata c'è stata senza dubbio. Dopo il boom di prenotazioni, migliaia di over 40 si sono presentati ieri (con codice alla mano) negli hub aperti nell'Isola (Cagliari, Sassari, Olbia, Alghero, Tempio e Ozieri) per ricevere la dose di vaccino. La prima "notte" delle vaccinazioni organizzata in Sardegna è stata un successo. Tutti in fila fino a mezzanotte, ovviamente senza paura di tornare a casa oltre il coprifuoco, e felici di essere arrivati al primo passo verso la normalità. Secondo i dati forniti dalla Regione, nella giornata di ieri sono state somministrate in tutta la Sardegna 21mila dosi.
"Un ottimo risultato, che rispecchia le potenzialità del nostro sistema nell'ambito della campagna in corso", dichiara il Presidente della Regione Christian Solinas. "Abbiamo attivato sinergie importanti sul territorio e lavoriamo ogni giorno per potenziare la nostra capacità di risposta alla pandemia. Il grande impegno degli operatori in campo sta portando risultati concreti".
Parole di soddisfazione anche dall'assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu: "Premiati i grandi sforzi organizzativi e il lavoro costante del personale impegnato nei nostri hub e centri di vaccinazione. In questa campagna serve ancora il massimo impegno da parte di tutti, ma la Sardegna conferma, ancora una volta, di avere una macchina che funziona".
E oggi si replica, con la speranza di vedere un nuovo record di somministrazioni. Ma visto il successo dell'iniziativa, non è escluso che il turno serale 19/24 possa essere riproposto anche nelle prossime settimane. Certo è che per gli over 30 (prossima categoria che dovrebbe scalare nell'ordine delle vaccinazioni per età) ci sarà ancora da aspettare: chi era riuscito a prenotare, per un errore nel sistema, nella giornata di ieri è stato informato via sms della cancellazione del proprio appuntamento.