CAGLIARI. La Fiera di Cagliari verso una nuova vita. Entro 90 giorni sarà pronto il piano di riqualificazione dell'area tra viale Diaz, viale Ferrara e piazza Marco Polo: diventerà un "polo espositivo permanente delle eccellenze enogastronomiche, agroalimentari, tecnologiche, artigianali e culturali del territorio regionale, anche con la possibilità di vendita dei prodotti di eccellenza", ma sarà realizzato anche "un polo congressuale capace di ospitare eventi di portata internazionale" e ospiterà spazi dedicati allo sport. Per tutto l'anno.
L'accordo è stato firmato questa mattina dal presidente della Camera di commercio Maurizio De Pascale, dal presidente della Regione Francesco Pigliaru, dal sindaco di Cagliari Massimo Zedda e dal presidente dell'autorità portuale Massimo Deiana. Le parti, si legge in una nota, "si sono impegnate ad istituire un Tavolo tecnico di indirizzo per la predisposizione del programma volto alla redazione del progetto di riqualificazione del compendio fieristico finalizzato a un utilizzo esteso all’intero arco dell’anno, attraverso una serie di iniziative".
Eccole:
- creazione di un polo espositivo permanente delle eccellenze enogastronomiche, agroalimentari, tecnologiche, artigianali e culturali del territorio regionale, anche con la possibilità di vendita dei prodotti di eccellenza;
- rimodulazione degli spazi espositivi, al coperto e all’aperto, adeguati agli attuali indirizzi fieristici ed attuazione di eventi artistici e ricreativi;
- realizzazione di un polo congressuale capace di ospitare eventi di portata internazionale;
- creazione di spazi destinati all’attività sportiva con integrazione dell’offerta anche attraverso il collegamento agli impianti presenti nelle aree adiacenti;
- progettazione o rifunzionalizzazione di spazi da destinare a uso direzionale;
- supporto logistico alle attività con la realizzazione di una struttura ricettiva e di quanto dovesse rendersi necessario per il conseguimento delle finalità fissate nell’Accordo;
- collegamento pedonale con l’area turistico-portuale antistante per la realizzazione di sinergie tra le attività fieristiche e la nautica da diporto.