CAGLIARI. Ci sono quindici positivi accertati, compreso il capitano, tra i 23 dell'equipaggio indiano a bordo della Heydar Aliyev, la petroliera battente bandiera maltese di proprietà di un armatore norvegese che da ieri è stata fermata in rada nel Golfo di Cagliari: era diretta col suo carico di greggio verso la Saras, quando il capitano ha segnalato la presenza di possibili casi di Covid.
L'Usmaf, l'autorità sanitaria marittima del ministero della Salute, ha bloccato tutte le operazioni commerciali e dal Santissima Trinità sono stati inviati a bordo un medico e un'infermiera, che hanno effettuato i tamponi. Oggi, dopo le analisi nel laboratorio dell'Aou, sono arrivati i risultati: 21 analizzati, 11 marittimi asintomatici, uno con febbre e uno che necessità di ricovero. Non è affatto certo che si tratti di variante indiana: perché se questa è la nazionalità dei contagiati, bisogna dire che erano in viaggio dal 3 maggio, partito dal porto di Stura (Norvegia). Si avranno certezze solo al termine del sequenziamento dei tamponi.
Ora, visto che le condizioni dell'equipaggio non sono gravi, resta una domanda: le positività verranno conteggiate come "sarde"?