CAGLIARI. Non scende troppo, ma non sale nemmeno la curva dei contagi in Sardegna. Secondo l'ultimo aggiornamento sono stati registrati 267 nuovi casi su 3635 tamponi processati, tutti molecolari. Ma il dato delle persone che hanno effettuato il test, in virtù del fatto che alcuni lo ripetono anche più di una volta, è di 3034. Quindi il tasso di positività reale, che nasce dal rapporto tra contagi rilevati e numero di realmente testati, si attesta all'8,8%. Ieri era al 9,1%. Un'oscillazione minima.
Ma per avere un'analisi compiuta potrebbe mancare un elemento: la provincia di Oristano oggi fa riportare un incremento pari a zero. Difficile che sia un dato realistico. Più facile che non siano stati trasmessi i dati al centro di elaborazione regionale. Resta alto, invece, il numero dei casi rilevati nella città metropolitana di Cagliari: sono stati 100. Così, invece, nelle altre province: 42 nel Sud Sardegna, 52 a Nuoro, 73 a Sassari.
Nel frattempo sembra essersi arrestata la conseguenza della pressione sugli ospedali che si era registrata fino alla settimana scorsa. Sono 368, sette in meno rispetto a ieri, i ricoverati con sintomi. E nonostante tre nuovi ingressi in terapia intensiva nelle ultime 24 ore, rispetto a ieri c'è un posto letto occupato in meno, per un totale di 52. Alto, ancora una volta, il numero dei guariti: 344 in tutto. Così scende ancora il numero di contagiati in isolamento domiciliare: sono 17.362.