LA MADDALENA. "Da la Maddalena, luogo di difesa dei confini dell'Italia, possiamo dire con euforia e malinconia che l'epidemia è finita". Vittorio Sgarbi pronuncia il suo discorso da La Maddalena, mentre posa la mano sul monumento (incompleto) intitolato a Costanzo Ciano. Lo fa senza mascherina, all'aperto, con accanto il sindaco del comune dell'arcipelago, Fabio Lai.
Sgarbi è in tour nel nord della Sardegna. E sostiene, guardando sole e mare della Sardegna, che "questo è l'inizio di una lunga estate, in cui torneremo a vivere come avevamo vissuto tutta la vita. Usciremo da maschere e finzioni".
Ma la "provocazione" non è finita. Perché "qui possiamo dire che rimpiangeremo il Covid, quando l'Italia aveva le piazze vuote e le isole senza nessuno". E guarda il mare, libero dalle barche. Quello che i sardi conoscono per quasi tutto l'anno ma per lui è una novità.