YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Scorie nucleari, Solinas: "Sardegna non adatta, ecco i documenti del comitato"

scorie-comitato-sardo

CAGLIARI. Un “no” definitivo e irrevocabile, supportato da un’ampia documentazione frutto del lavoro del Comitato Tecnico Scientifico istituito dalla Regione all’indomani della individuazione di 14 siti, sui 67 indicati complessivamente nel territorio nazionale, per la realizzazione del deposito unico di rifiuti nucleari nella nostra Isola. Lo ribadisce il Presidente della Regione Christian Solinas, a seguito dell’approvazione in Giunta della delibera contenente le Osservazioni della Regione Autonoma della Sardegna sulla proposta di “Carta Nazionale delle Aree potenzialmente Idonee”.

Con la pubblicazione della proposta di CNAPI e del relativo avviso pubblico, è stata avviata la procedura per la localizzazione ed è stata aperta la fase di raccolta delle osservazioni sulla base del Documento per la Consultazione e dei relativi allegati. La Regione ha accolto le osservazioni provenienti dai vari Assessorati e Direzioni Generali, dagli Enti e Agenzie Regionali, dalle amministrazioni comunali ed Unioni dei Comuni e da varie associazioni del terzo settore.

“Il Comitato tecnico scientifico – dice il Presidente Solinas – ha agito in un arco di tempo molto ristretto, e ha svolto in maniera encomiabile un lavoro di approfondimento estremamente gravoso, procedendo all'elaborazione di osservazioni riguardanti i trasporti, la radioprotezione, gli insediamenti antropici e gli aspetti paesaggistici e archeologici, geologici, geostrutturali, idrogeologici, le valenze agrarie e naturali del territorio sardo”. “L'intero territorio regionale – sottolinea il Presidente Solinas – appare non idoneo ad ospitare il Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi italiani, sia per l'aggravio di costi legati al trasporto via mare dei rifiuti stessi, che per i peculiari pericoli per l'ambiente marino e costiero, e per la popolazione, derivanti da potenziali incidenti durante le fasi di trasporto e stoccaggio”.

Dalle analisi svolte, sono emersi elementi di natura geologica che confliggono con le risultanze dei documenti Sogin, in quanto tutte le aree individuate nella proposta di CNAPI sono caratterizzate dalla presenza di una falda acquifera superficiale di importanza strategica per il compendio agro-zootecnico, che costituisce la vocazione economica principale del territorio. Il Comitato tecnico scientifico ha dunque valutato che tutte le 14 aree incluse nella proposta di CNAPI siano inidonee ad ospitare il Deposito Nazionale. Queste le ragioni scientifiche e tecniche. Non mancano, però, da parte del Presidente, quelle di carattere politico e giuridico.

“La Sardegna – prosegue il Presidente Solinas – ha fatto da sempre, generosamente, la sua parte quando si è trattato di supportare la Nazione e di tollerare dei sacrifici in nome del bene comune del Paese. Sia sufficiente ricordare, in quanto dato obiettivo, riscontrabile e manifestamente sproporzionato, che circa il 65% di tutto il territorio nazionale asservito a scopi militari si trova in Sardegna. La nostra Regione ed il suo popolo sopportano, da soli, più della metà di questo peso, in nome della solidarietà nazionale”, ricorda il Presidente.

“Al Deposito Nazionale, invece, opponiamo un “no” irrevocabile”, sottolinea il Presidente. “Di tale contrarietà occorre tenere debito conto, nell'ambito dell'esercizio discrezionale, ma vincolato a canoni di proporzionalità, ragionevolezza e buon andamento del potere pubblico”.

È del tutto evidente, prosegue ancora il Presidente sardo, che non sarebbe possibile promuovere alcuno sviluppo armonioso ed equo del Paese, né pervenire alla riduzione del divario tra le Regioni se proprio una regione insulare, alla quale il quadro normativo impone di prestare “particolare attenzione”, e che già da sola, sopporta più della metà delle servitù militari dell'intero Paese di cui fa parte, fosse costretta ad ospitare il Deposito Nazionale, peraltro contro la volontà democraticamente espressa in più sedi dal proprio Popolo.

“La nostra battaglia – dice ancora il Presidente – non è terminata. Porteremo le ragioni della Sardegna al Seminario Nazionale cui parteciperanno, oltre ai Ministeri interessati e l'Agenzia AIEA (Agenzia Internazionale Energia Atomica), le Regioni, le Province ed i Comuni sul cui territorio ricadono le aree interessate dalla proposta di CNAPI, nonché l'UPI, l'ANCI, le Associazioni degli Industriali delle Province interessate, le Associazioni sindacali maggiormente rappresentative sul territorio, le Università e gli Enti di ricerca. Ma la mobilitazione civile, pacifica e democratica deve proseguire, interessando tutte le articolazioni della società sarda in una stagione di unità e di profonda coesione – conclude il Presidente Solinas – nel nome e per il bene della Sardegna”.

Redazione
News
26 Marzo 2021

Altre in primo piano

Maltempo fino a domani, il Comune di Cagliari invita alla prudenza: a Pirri massima attenzione
Primo Piano

Maltempo fino a domani, il Comune di Cagliari invita alla prudenza: a Pirri massima attenzione

Aggredì e derubò un uomo a Cagliari, latitante algerino trovato in piazza del Carmine e arrestato
Primo Piano

Aggredì e derubò un uomo a Cagliari, latitante algerino trovato in piazza del Carmine e arrestato

L'Ardia e le altre corse a cavallo a rischio in Sardegna, il sindaco di Sedilo: Clicca per vedere il video
Primo Piano

L'Ardia e le altre corse a cavallo a rischio in Sardegna, il sindaco di Sedilo: "Noi andiamo avanti"

Paura a Orani, scoppia un incendio in una casa:
Primo Piano

Paura a Orani, scoppia un incendio in una casa: "Gravi danni"

Eolico in Sardegna: tutto fermo, ma le Aree idonee
Primo Piano

Eolico in Sardegna: tutto fermo, ma le Aree idonee "scricchiolano" al Tar

Cagliari, via i rifiuti dal canale di San Bartolomeo: la cabina diventerà un murale con Gigi RivaClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, via i rifiuti dal canale di San Bartolomeo: la cabina diventerà un murale con Gigi Riva

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Maltempo fino a domani, il Comune di Cagliari invita alla prudenza: a Pirri massima attenzione
Primo Piano

Maltempo fino a domani, il Comune di Cagliari invita alla prudenza: a Pirri massima attenzione

Lavori contro il dissesto idrogeologico a Pirri: il mercato di Campagna Amica si sposta in via Toti
In Sardegna

Lavori contro il dissesto idrogeologico a Pirri: il mercato di Campagna Amica si sposta in via Toti

Esplosione in una casa a Orosei, uomo gravemente ustionato: è in Rianimazione
Top News

Esplosione in una casa a Orosei, uomo gravemente ustionato: è in Rianimazione

Aggredì e derubò un uomo a Cagliari, latitante algerino trovato in piazza del Carmine e arrestato
Primo Piano

Aggredì e derubò un uomo a Cagliari, latitante algerino trovato in piazza del Carmine e arrestato

L'Ardia e le altre corse a cavallo a rischio in Sardegna, il sindaco di Sedilo: Clicca per vedere il video
Primo Piano

L'Ardia e le altre corse a cavallo a rischio in Sardegna, il sindaco di Sedilo: "Noi andiamo avanti"

Paura a Orani, scoppia un incendio in una casa:
Primo Piano

Paura a Orani, scoppia un incendio in una casa: "Gravi danni"


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy