CAGLIARI. Le dosi consegnate sono 182.930, quelle somministrate il 73,2%: 133.920 in tutto. Sono i numeri delle vaccinazioni in Sardegna. Isola che, anche secondo l'ultima rilevazione della struttura commissariale del governo, aggiornata alle 6 di oggi, 13 marzo, si conferma ultima in Italia per inoculazioni. Questo resta il tasto dolente della lotta al Covid nell'unica regione bianca d'Italia.
Ats e strutture operative sono al lavoro per realizzare altri quattro centri vaccinali i altrettante città, sul modello di quello della Fiera di Cagliari, che si è dimostrato efficiente. La Regione si confronta ancora con i medici di medicina generale, per trovare un accordo (che non arriva) sulle modalità di impiego nel ciclo delle somministrazioni. Per ora si può solo scattare la fotografia del fronte vaccinazioni.
Su 133.920 vaccinati, 78.110 sono donne, gli uomini sono 55.810. La fascia d'età maggiormente coinvolta è stata quella tra i 50 e i 59 anni, con 34.320 iniezioni. Gli over 80 sono 23.461 (6.144 hanno più di 90 anni). Dalle tabelle risultano anche 124 vaccinati tra i 16 e i 19 anni e 7.906 tra 20 e 29 anni.
Gli operatori socio sanitari coinvolti finora sono 70.567. Si contano anche oltre 20mila soggetti che hanno ricevuto il vaccino anche se non sono né over 80, né insegnanti, né ospiti di Rs, né appartenenti alle Forze armate. E non indossano nemmeno camici. Sono persone appartenenti a categorie a rischio, che lavorano in servizi connessi a quelli sanitari o portatori di patologie gravi.
