CAGLIARI. Il canone annuale a base d'asta è 418.797,60 euro. Vince chi fa l'offerta migliore. È arrivata la svolta per l'ex ospedale Marino, il rudere che domina la spiaggia del Poetto: l'assessorato regionale agli Enti locali ha pubblicato il bando per la concessione demaniale che comprende "l’occupazione, la riqualificazione, valorizzazione e gestione in chiave turistico ricettiva delle aree demaniali e dei fabbricati".
L'ecomostro vista mare si trasformerà quindi in albergo sul mare: questa destinazione era stata esclusa nel precedente bando, che risale al 2006. Una gara, finita al centro di un un intricatissimo procedimento giudiziario, che era stata vinta da una società, la Prosperius, che avrebbe voluto trasformare l'ex Marino in una clinica specializzata nella riabilitazione. Ma quando si è trattato di passare dalle dichiarazioni d'intenti ai fatti non se n'era fatto niente. E il rudere è rimasto rudere.
Ora la Regione ci riprova. Gli interessati sono invitati a presentare le offerte entro il 14 aprile. Pochi giorni dopo verranno aperte le buste e inizierà la sfida che porterà all'assegnazione ventennale del bene. Stando a quanto riportato nel bando, alla gara può partecipare anche il Comune di Cagliari. Ma è più probabile che qualche privato decida di non farsi sfuggire l'occasione di prendere in gestione un immobile che diventerà un hotel sul mare, il primo del Poetto.