CAGLIARI. Il busto di Dante, dopo il restauro, ritorna al liceo classico Dettori. "Oggi l’amministrazione comunale mantiene una promessa fatta agli studenti. È grazie a loro che un importante simbolo della cultura torna ad essere visibile a tutti, in uno degli istituti scolastici più prestigiosi della città”, ha dichiarato il sindaco di Cagliari Massimo Zedda al momento della consegna al liceo. Nell'atrio dell'ingresso una folla di studenti, docenti, genitori ed ex alunni pronti ad assistere alla cerimonia, fortemente voluta dall'amministrazione comunale e dalla scuola.
Il busto di Dante Alighieri rimase nella piazza di fronte alla vecchia sede del Dettori fino al 1943, quando cadde per lo spostamento d’aria causato dai bombardamenti angloamericani, si legge nel cartello didascalico dell’ingresso della scuola. Danneggiato, fu ricoverato dentro l’edificio dove rimase per anni, fino al restauro realizzato nel 1972, per interessamento del professor Nicola Valle, già docente di italiano nel liceo, ma soprattutto animatore dell’associazione Amici del libro. Fu sistemato nella sede dell’associazione nei sotterranei del Municipio fino al 2008. Dopo il restauro, però l'amministrazione comunale aveva promesso agli studenti del liceo Dettori che lo storico busto sarebbe ritornato "a casa". E così è stato.