CAGLIARI. Prima la tappa in Ogliastra, a gennaio. Negli ultimi due fine settimana nel Nuorese e dal prossimo nel Medio Campidano. Lo screening di massa Sardi e sicuri, per il presidente della Regione Christina Solinas, "consente, come vediamo dai numeri, un abbassamento della curva del contagio e con l'azione combinata con i vaccini ci farà avere di nuovo una Sardegna Covid free.
Il risultato più immediato, però, è quello della conquista della zona bianca: "Dobbiamo provare a raggiungerlo ma chiediamo il contributo di tutti per riuscire a mantenerlo nei prossimi mesi, per garantire certezze il sistema economico-produttivo".
Solinas, in vista dello spostamento per le vacanze, ha anche ribadito che "a distanza di un anno i fatti ci hanno dato ragione. L'idea del presidente della Regione, tacciata come bislacca, è diventata una linea di tendenza internazionale: numerosi Paesi hanno applicato l'idea del passaporto sanitario. La Sardegna ora sta spegnendo di nuovo i focolai: abbiamo bisogno di controllare gli accessi per garantirci salute e benessere. Spero che il governo questa volta sia al nostro fianco".