YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Basta reddito di cittadinanza in Sardegna, via al lavoro di cittadinanza"

 

Imagoeconomica1209238

CAGLIARI. Il reddito di cittadinanza diventi lavoro di cittadinanza. A proporre al governo la Sardegna come regione pilota è una mozione sottoscritta da tutta la maggioranza in consiglio regionale, primo firmatario Fausto Piga (Fratelli d'Italia). 

 “Se si vogliono davvero aiutare i disoccupati occorre sostenere il tessuto produttivo e cambiare il Reddito di cittadinanza in Lavoro di cittadinanza”, spiega Piga, “la mozione impegna il governatore Solinas ad attivarsi presso il Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali per candidare la Sardegna ad un progetto pilota per l'Italia, che coinvolga le associazioni di categoria del sistema produttivo, affinché nell'isola si possa sperimentare in collaborazione col Governo una più efficiente ed efficacie misura di contrasto alla disoccupazione e sostegno alle imprese ponendo al centro della strategia generale le piccole, medie, grandi partite iva."

 Oltre alla variante lessicale, la mozione sottolinea la decisa volontà di mettere in campo un cambiamento "alla piega puramente assistenziale del reddito di cittadinanza per investire in modo incisivo nelle politiche occupazionali attive ovvero le misure volte ad aiutare una parte di chi percepisce il sussidio a trovare un lavoro"

 “Le persone in difficoltà non vanno lasciate indietro e vanno aiutate” - puntualizza Piga - “ma per aiutare davvero i disoccupati servono politiche che creino veri posti di lavoro perché per migliorare veramente i saldi occupazionali non basta garantire un sussidio ai disoccupati ma bisogna fare i conti con il mercato e le scelte delle imprese”.

 A tal fine la mozione affida un ruolo strategico alle associazioni di categoria del mondo produttivo che potrebbero avere il compito di pianificare la progettualità occupazionale per un'immediata e concreta attuazione fra le attività d'impresa di svariati settori.

La mozione prevede la salvaguardia di tutti i posti di lavoro esistenti e nel contempo l'utilizzo dei percettori del reddito di cittadinanza in tutte le più svariate attività produttive come forza lavoro aggiuntiva a costo zero per favorire il rispetto delle misure anticovid, per scongiurare la chiusura di aziende in difficoltà, per l'avvio di nuove unità produttive, anche con la riconversione di quelle già operanti.

 “Un radicale cambiamento che, allo stesso tempo, garantirebbe un aiuto alle aziende e uno ai disoccupati per ritrovare orgoglio e dignità, magari anche con la possibilità di stabilizzazione futura” - spiegano i consiglieri regionali di Fratelli d'Italia Francesco Mura, Fausto Piga, Nico Mundula che aggiungono- “anche il controllo sui furbetti e le cosiddette misure antidivano sarebbero più efficaci”.

 Previsto anche un punto che affronta il “benessere lavorativo” e che propone di sperimentare la riduzione dell'orario di lavoro di un addetto, ma non lo stipendio, e utilizzare in sostituzione i percettori del RdC, ovviamente sempre a costo zero per il datore di lavoro.

 “Ringraziamo tutti i colleghi di maggioranza che hanno sottoscritto la nostra proposta” - concludono gli esponenti di Fratelli d'Italia - “chiediamo tempi brevi e certi per la discussione in aula per avviare poi un dialogo con il Governo”. 

Redazione
News
08 Febbraio 2021

Altre in primo piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas
Primo Piano

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della
Primo Piano

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della "strada delle croci"

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure
Primo Piano

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a Cagliari

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor:
Primo Piano

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor: "Mancherà a tutti, agli altri feriti gravi dico di lottare"

Altre notizie

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il
Culture

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il "ballo" gravitazionale

Legge sul comparto unico, Todde: Clicca per vedere il video
Top News

Legge sul comparto unico, Todde: "Scriviamo pagina importante di equità per la Sardegna"

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda:
Storie

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda: "Perdonatemi" (Video)

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali:
Italia e mondo

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali: "Le finali sono state emozionanti"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy