CAGLIARI. La Sardegna è l'unica regione d'Italia che, classificata una sola volta in zona arancione, dovrà tenere bar e ristoranti chiusi per tre domeniche consecutive. E, ovvio, dove i cittadini non potranno nemmeno uscire dal loro comune per tre weekend. I conti sono presto fatti: la contestata ordinanza del ministro della Salute Roberto Speranza, che ha imposto le restrizioni causate dal "rischio alto" rilevato dalla cabina di regia, è datata 24 gennaio. Subito entrata in vigore, "avrà efficacia per 15 giorni". Quindi fino al 7 febbraio compreso.
Fino a tre settimane fa i provvedimenti restrittivi e migliorativi, adottati sulla base dei dati del venerdì, entravano in vigore a partire dalla domenica successiva. Invece già la settimana scorsa il ministero ha precisato che le regioni sarebbero uscite dalla fascia arancione a partire solo dal lunedì. Quindi, salvo cambi di rotta che dovrebbero essere specificati nell'ordinanza che verrà adottata nei prossimi giorni, la Sardegna sarà l'unica regione che, nonostante lo scontato passaggio in fascia gialla, resterà in semi lockdown per tre weekend consecutivi.