YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Trasferiti i primi pazienti gravi: operativa la terapia intensiva di Sassari

SASSARI.  È iniziato alle 16,18 il trasferimento dei primi pazienti nella nuova Terapia intensiva Covid (TI30). A bordo di ambulanze, con anestesisti e infermieri, hanno lasciato la Terapia intensiva della palazzina di Malattie infettive per raggiungere il nuovo reparto situato nella stecca bianca di viale San Pietro. Un tragitto breve. Alle 16,23 il primo paziente era già stato ricoverato nel letto numero uno della Terapia intensiva Covid 30. Alle 18,40 tutti i primi pazienti erano già ospitati nella nuova struttura, diretta dal professor Pier Paolo Terragni, che è così diventata ufficialmente operativa.

Un orario scelto, quello pomeridiano, e un percorso studiato e presidiato in tutti gli accessi dal personale dei servizi di Aou, per garantire il trasferimento da una struttura all’altra in sicurezza per operatori e pazienti.

I servizi aziendali di Prevenzione e protezione quindi Qualità accreditamento e gestione del rischio e Ufficio tecnico hanno individuato le vie idonee di accesso e di transito odierne e quelle che saranno utilizzate anche in futuro.

La direzione medica del presidio ospedaliero ha verificato e validato tutta la documentazione tecnica raccolta e il direttore sanitario, dottor Bruno Contu, ha dato il nulla osta all’operazione di trasferimento. A conclusione del trasferimento è stata predisposta la sanificazione di tutto il percorso lungo il quale è avvenuto il transito dei pazienti Covid.

«Quello di oggi è un momento importante – afferma il commissario dell’Aou Antonio Spano –. Con la nuova Terapia intensiva Covid, la nostra azienda contribuisce in maniera fondamentale alla lotta contro il coronavirus, con un'assistenza adeguata e di alta specializzazione ai pazienti più critici».

La nuova terapia intensiva, che si sviluppa su un'area di circa 1300 mq, vedrà inizialmente l’attivazione di 23 posti letto.

«Iniziamo con una dotazione organica utile a gestire questi posti letto – afferma il direttore della struttura professor Pier Paolo Terragni – ma l'unità operativa è pronta, in caso di necessità, ad ampliare la sua disponibilità di ricezione, passando a 30 letti. In questo caso, attingeremo alle figure presenti in azienda, come accaduto nelle precedenti fasi emergenziali di questa pandemia».

All'interno di TI30 saranno operativi 20 medici anestesisti, 39 infermieri e 16 operatori socio sanitari.

La prossima settimana, invece, è previsto il trasferimento dei pazienti Covid della Terapia intensiva 1 del Palazzo Clemente. Anche per questa operazione, dove è previsto anche il trasferimento di pazienti in Ecmo (ossigenazione extracorporea), sono stati studiati appositi percorsi che, adeguatamente presidiati, consentiranno il trasporto dei pazienti in totale sicurezza.

 

Redazione
News
28 Gennaio 2021

Altre in primo piano

Papa Leone, Todde:
Primo Piano

Papa Leone, Todde: "Siamo certi che la nostra terra riceverà la stessa attenzione data da Francesco"

Habemus Papam: fumata bianca in Vaticano, suonano le campane di piazza San Pietro
Primo Piano

Habemus Papam: fumata bianca in Vaticano, suonano le campane di piazza San Pietro

Bando Continuità aerea, Piras (FI) attacca:
Primo Piano

Bando Continuità aerea, Piras (FI) attacca: "La Regione spaccia il ritardo per successo"

Cagliari, sabato l'ultimo saluto alla ginecologa Cosmi:
Primo Piano

Cagliari, sabato l'ultimo saluto alla ginecologa Cosmi: "Nel cuore di colleghi e pazienti"

Gasparri attacca Todde su decadenza, Licheri replica:
Primo Piano

Gasparri attacca Todde su decadenza, Licheri replica: "Lezioni da chi ha votato Ruby"

Aereo Ingresso
Primo Piano

"Dalla Sardegna a Roma con 100 euro": le novità del bando per la continuità aerea

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Primo Papa americano, Trump:
Italia e mondo

Primo Papa americano, Trump: "Grande onore per noi, non vedo l'ora di incontrarlo"

Papa Leone, Todde:
Primo Piano

Papa Leone, Todde: "Siamo certi che la nostra terra riceverà la stessa attenzione data da Francesco"

Robert Francis Prevost è il nuovo pontefice: ecco il primo discorso di Papa Leone XIV
Top News

Robert Francis Prevost è il nuovo pontefice: ecco il primo discorso di Papa Leone XIV

Il Tg della sera - 8 Maggio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 8 Maggio 2025

Habemus Papam: fumata bianca in Vaticano, suonano le campane di piazza San Pietro
Primo Piano

Habemus Papam: fumata bianca in Vaticano, suonano le campane di piazza San Pietro

Terremoti e alluvioni: obbligo di assicurazione per le imprese italiane, l'ok dalla Camera
Italia e mondo

Terremoti e alluvioni: obbligo di assicurazione per le imprese italiane, l'ok dalla Camera


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy