Gli ultimi aggiornamenti
CAGLIARI. Epidemia di coronavirus in Sardegna, tutti gli indicatori sono in miglioramento. Lo evidenzia l'ultimo dossier della Fondazione Gimbe, che anticipa di un giorno quello dell'Istituto superiore di sanità che ogni venerdì determina la fascia di rischio delle regioni per le due settimane successive. Ma attenzione: Gimbe considera il periodo che va dal 20 al 26 gennaio, che dall'Iss verrà valutato solo venerdì 5 febbraio per stabilire di che colore sarà la Sardegna a partire dalla domenica successiva. Salvo sorprese - che verrebbero dall'accoglimento delle istanze presentate dalla Regione contro l'ultima ordinanza del ministro della Salute Roberto Speranza - domani l'isola resterà in arancione.
Ma, almeno, sta meglio, O, comunque, nell'ultima settimana ha reagito bene all'impatto del virus. I posti letto occupati in terapia intensiva sono passati dal 31% al 22, secondo Gimbe (che fa riferimento al 26 gennaio. Ieri, 27, erano al 21%). Anche i posti letto in area medica sono sotto soglia di saturazione (28%), mentre sono 1.025 le persone attualmente positive per 100mila abitanti (1063 la settimana precedente). L'incremento dei casi si attesta al 3,8%, rispetto al 4,6% della scorsa rilevazione.
Infine sono stati registrati 1.166 casi testati per 100mila abitanti con un rapporto del 7,2% tra postivi e casi testati (il precedente era 9,6%).
- Redazione
- News