YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Avviso per temporali, anzi no. Forse: l'allerta è verde. Il pasticcio delle comunicazioni della Protezione civile

CAGLIARI. Potrebbero arrivare dei nubifragi, tutti i sindaci hanno ricevuto un sms. Anzi, no: nessun allarme. Temporali sparsi previsti per oggi sul sud della Sardegna. Forse. Ancora anzi: la mappa della Sardegna sul rischio idrogeologico è tutta verde, quindi il meteo sarà innocuo. Chi legge è confuso? Ovvio. Ma non è altro che il resoconto del sistema di allerta della protezione civile visto dai vari canali di comunicazione istituzionali: incomprensibile.

GUARDA IL VIDEO CON IL PASTICCIO DELLE COMUNICAZIONI

 

Bisogna andare con ordine. Ieri la Regione ha diramato una nota. Titolo: “Avviso di condizioni meteorologiche avverse”. Previsti temporali a partire dalle 18 del 27 aprile, con “intensità sino a forte” tra il Campidano e il bacino del Flumineddu. I primi cittadini hanno ricevuto un sms.

Solite zone, solita preoccupazione. Tanti hanno deciso di aprire allora il sito della Protezione civile della Sardegna, per capire bene come comportarsi. E, sorpresa: nella cartina dell'Isola, in alto a destra, che sindaci e sardi hanno imparato a conoscere, non c'è né un puntino rosso né uno arancione. Nessun allarme, nessun pericolo di inondazione. Calma piatta.

Come è possibile? I primi cittadini di tutta la Sardegna si sono lamentati del sistema della protezione civile: con l'allerta non arrivata in casi di nubifragi e allarmi lanciati quando l'indomani si è presentato il sole.

A provare a dare una spiegazione di quanto successo tra ieri e oggi ci ha pensato il presidente dell'Anci (Associazione dei Comuni) Emiliano Deiana, sindaco di Bortigiadas. “Ho ricevuto molte telefonate da parte di sindaci e amministratori circa l'incongruenza fra l'sms di allerta "Emanate le condizioni meteorologiche avverse per temporali a partire dalle 18 del 27 e per le successive 6 ore e il "verde" che campeggia nel sito internet della protezione civile per domani 27 aprile”, spiega Deiana su facebook. E lui quelle richieste di spiegazioni le ha rivolte al direttore generale della Protezione civile Graziano Nudda. Ecco la sua risposta: “Nel manuale operativo per i "temporali", poiché è quasi impossibile la localizzazione, non esiste un allerta particolare. Invita, Nudda”, riferisce Deiana, a utilizzare in tutte le aree particolare cautela e di applicare ciò che è previsto nei piani di protezione civile per il rischio idrogeologico. In poche parole: si tratti e si monitori la situazione come se fosse presente un grado di rischio (dal giallo al rosso)”. La Sardegna è verde. Ma anche un po' arancione. E un po' rossa.

 

Enrico Fresu
News
27 Aprile 2017

Altre in primo piano

Portovesme, Cgil contro il ministro Urso:
Primo Piano

Portovesme, Cgil contro il ministro Urso: "Le sue parole una beffa"

La prima
Primo Piano

La prima "mappa" online dei migliori ospedali dove partorire: c'è anche il Santissima Trinità di Cagliari

Sardegna, l'occupazione sale del 1,6%. Manca:
Primo Piano

Sardegna, l'occupazione sale del 1,6%. Manca: "Le nostre misure efficaci"

Il ministro Pichetto alla convention di Confartigianato: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Il ministro Pichetto alla convention di Confartigianato: "Decreto energia? Non è risolutivo ma un primo intervento"

Parcheggi della Regione, Marcialis contro Truzzu:
Primo Piano

Parcheggi della Regione, Marcialis contro Truzzu: "Situazione peggiorata dalla sua Giunta"

Blocco Flotilla, domani lo sciopero generale anche in Sardegna: tutti i dettagli
Primo Piano

Blocco Flotilla, domani lo sciopero generale anche in Sardegna: tutti i dettagli

Altre notizie

Portovesme, Cgil contro il ministro Urso:
Primo Piano

Portovesme, Cgil contro il ministro Urso: "Le sue parole una beffa"

Il Tg della sera - 2 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 2 Ottobre 2025

La prima
Primo Piano

La prima "mappa" online dei migliori ospedali dove partorire: c'è anche il Santissima Trinità di Cagliari

Bono, cane picchiato e investito poco dopo: per l'aggressore 100 euro da pagare e messa alla prova
In Sardegna

Bono, cane picchiato e investito poco dopo: per l'aggressore 100 euro da pagare e messa alla prova

L'ex assessora Valeria Satta:
In Sardegna

L'ex assessora Valeria Satta: "La mia uscita dalla Lega non è un addio alla politica"

San Gavino, rinviato incontro di domani tra Todde e studenti:
In Sardegna

San Gavino, rinviato incontro di domani tra Todde e studenti: "Garantiamo il diritto allo sciopero"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy