LANUSEI. Quasi trentamila ogliastrini testati, 132 asintomatici risultati positivi. In attesa delle cifre ufficiali che verranno rese note dalla Regione, questo è il primo bilancio della due giorni di screening di massa con i test effettuati nei 23 comuni dell'Ogliastra. L'attuazione di un piano voluto da Villa Devoto, in collaborazione col virologo Andrea Crisanti. Seicento gli operatori coinvolti, tra dipendenti Ats e rappresentanti delle amministrazioni e della Protezione civile, che hanno lavorato in 46 postazioni suddivise tra i municipi del territorio.
Per la precisione hanno aderito 26.936 residenti. Un numero che non si discosta molto da quello preventivato, circa 32mila. La procedura prevede che i positivi al test antigenico rapido debbano sottoporsi al molecolare per l'eventuale conferma dell'infezione da coronavirus. Se dovesse emergere la certezza verranno isolati e partirà il tracciamento di tutti i contatti. Per chiudere le maglie una nuova ondata di test verrà effettuata la settimana prossima: potranno partecipare sia coloro che hanno preso parte a questa pria fase, che chi non si è presentato davanti ai banchi allestiti dall'Ats.
"Dobbiamo essere orgogliosi di questo risultato", dice il sindaco di Lanusei Davide Burchi a fine serata, quando nella sua comunità hanno aderito in 2.031, "la battaglia è in corso ma abbiamo fatto qualcosa di importante. L'appello è a tutti: partecipiamo numerosi, così riusciremo a vincere la sfida del coronavirus".