CAGLIARI. Diligente e rispettosa delle regole, V.D., imprenditrice cagliaritana che da 21 anni lavora nel Regno Unito, prima di partire alla volta della Sardegna ha speso 150 euro per sottoporsi al test per la certificazione di negatività al Covid. Visto l'esito favorevole si è imbarcata. Quando è atterrata ieri sera a Cagliari la sorpresa: nessuno le ha chiesto niente. "Sono arrivata con un volo diretto da Londra", racconta, "Secondo il nuovo Dpcm chi arriva dal Regno Unito deve presentare un certificato di negatività effettuato 48 ore prima della partenza altrimenti fare la quarantena. All'arrivo", aggiunge, "nessuno ha controllato". Ha chiesto spiegazioni, "visto che comunque il test l'ho fatto e mi è costato 150 euro" La risposta? "Mi hanno detto: ha fatto bene così non deve fare la quarantena nel periodo natalizio". Una situazione surreale: "Questa non è l'attitudine giusta per uscire dalla pandemia. Le regole non vengono fatte rispettare dalle autorità competenti. Assurdo".
Non è un caso isolato: la stessa scena è stata segnalata a YouTg da un'altra viaggiatrice, solo due sere prima. Anche lei arrivava da Londra, anche lei non ha ricevuto richieste. E anche lei è rimasta interdetta.