CAGLIARI. Vasta operazione di polizia questa mattina nel quartiere di Sant'Elia: sono state perquisiti locali, case, scantinati e garage di proprietà di personaggi noti alle forze dell'ordine e controllati alcuni locali. Il bilancio parla di un arresto per spaccio, del sequestro di un ingente quantitativo di denaro e di sigilli per un bar che lavorava senza alcuna autorizzazione, mentre per altri due sono in corsi ulteriori controlli.
Dalle prime luci dell'alba sono entrati in azione gli agenti dei "Falchi" della Squadra Mobile, insieme ai poliziotti delle Volanti, all'Unità Cinofila Antidroga di Abbasanta e con la collaborazione del Reparto Prevenzione Crimine "Sardegna" e della Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica.
In manette è finito Davide Murgia, 44 anni. In casa e in altri luoghi di cui aveva la disponibilità, sono stati trovati droga e trentamila euro in contanti. All’interno di un furgone abbandonato e utilizzato come magazzino, i poliziotti hanno trovato una borsa frigo con all’interno circa 100 grammi di cocaina, mentre dentro un container posizionato vicino al furgone sono state trovate e sequestrate due carabine, una pistola antica e 8 petardi di categoria F4. Anche all’esterno del container, all’interno di una sacca di verde, sono state trovate diverse dosi di cocaina, marijuana e hashish.
L’uomo aveva organizzato anche un sistema per tenere sotto controllo i posti auto dove erano parcheggiati i mezzi in cui erano nascoste la droga e le armi, tramite una microtelecamera, nascosta in una scatola di derivazione posizionata sul muro periferico dell’abitazione, collegata ad un monitor all’interno dell’appartamento.
Ma non è finita. La perquisizione è stata estesa agli spogliatoi e uffici di un campo sportivo lì vicino, di cui Murgia aveva le chiavi. Qui sono stati trovati 3 panetti di hashish e uno scooter privo di targa, rubato a luglio di quest’anno. Al termine dell’attività sono stati sequestrati, in totale, 105 grammi di cocaina, circa 400 grammi di hashish e 111 grammi di marijuana
Inoltre, dai controlli svolti nel quartiere, i poliziotti della squadra amministrativa hanno accertato la mancanza di autorizzazione alla somministrazione di alimenti e bevande per un bar senza nome in via Schiavazzi. Al suo interno sono stati trovati e sequestrati due apparecchi da divertimento irregolari. In totale sono state comminate multe per 27mila euro. Per altri due esercizi irregolari i poliziotti stanno svolgendo le opportune verifiche sul possesso delle autorizzazioni amministrative. Per uno di questi, un circolo privato, gli agenti hanno comminato la sanzione per aver violato l’ultima normativa anti COVID-19, imponendo immediatamente la sua chiusura.
- Redazione
- News