CAGLIARI. Palchi per Capodanno in tre punti: bastione di Santa Croce, piazza Yenne e piazza Savoia. E mercatini di Natale in piazza Yenne, Corso Vittorio Emanuele e, questa volta, anche piazza Garibaldi, dove verranno allestite le casette in legno già utilizzate la scorso anno. Ci sarà pure l'animazione con il coinvolgimento delle vie "tradizionalmente a vocazione commerciale, in sintonia con gli operatori commerciali e le loro associazioni, e in particolare: Manno, Garibaldi, Alghero, Paoli, Dante, Roma e Largo Carlo Felice, e alcuni siti della municipalità di Pirri". Due gli eventuali spazi disponibili per il circo: via San Paolo o il piazzale dell'Arena Sant'Elia.
Mentre i cagliaritani si stanno ancora godendo il caldo sole del Poetto il Comune programma il cartellone per l'intrattenimento in vista delle prossime festività natalizie. La giunta guidata da Massimo Zedda ha approvato la delibera con il programma. Previsto anche un accordo con la Camera di commercio: il Municipio ha stanziato 80 mila euro (ma il budget è di 100 mila) per l'organizzazione di eventi. Il Capodanno, quindi, resta diffuso. Mentre tornano le casette di legno che l'anno scorso erano state realizzate in piazza Yenne e nel Corso. A questi due siti si aggiunge anche piazza Garibaldi pedonalizzata, per cercare di garantire continuità anche con le vie Paoli e Dante che rischierebbero di rimanere tagliate fuori dal circuito dello shopping.