YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Temussi (Ats): "Covid, situazione critica: al lavoro per aprire nuovi posti letto"

 

 

CAGLIARI. “La situazione sanitaria in Sardegna è sotto forte stress, fortemente critica: non c’è da stare tranquilli nonostante l’indice Rt basso”. Lo dice Massimo Temussi, commissario straordinario dell’Ats, nel giorno in cui il piano dettato dalla Regione, inizia a prendere forma. Chiude il Pronto Soccorso del Marino di Cagliari, e gli operai sono al lavoro h24 per recuperare i primi 40 posti letto al Binaghi, 110 entro un mese. Così ci dovrebbero essere posti per tutti i pazienti covid con i tre presidi ospedalieri (Binaghi, Marino e Santissima Trinità) dedicati a tutti coloro che hanno contratto il virus e necessitano di ricovero. Lavoro giorno e notte, incessante anche per i vertici a capo del sistema sanitario regionale, che appena dieci giorni fa si sono dati 40 giorni di tempo per recuperare 200 posti letto.

“L’Isola deve fare i conti con un sistema che dal punto di vista infrastrutturale conta il 75 per cento degli ospedali non accreditabili secondo le nostre regole di accreditamento della regione: negli ultimi anni non si è fatto nulla”, dice Temussi, “uno dei grandi problemi è avere diversi presidi, diversi plessi che fanno la stessa cosa. Due o tre ortopedie ad esempio nella stessa area geografica”.

Intanto la Sardegna deve contare ogni giorno almeno 400 nuovi contagi, e non basta un indice rt basso per tranquillizzare chi lavora per cercare di far fronte all’emergenza. “La nostra soglia dell’attenzione è ben più dell’rt”, precisa il commissario straordinario dell’Ats, “non c’è da stare tranquilli, quindi c’è da non dormire e da lavorare”.

Le criticità in effetti non mancano, le immagini delle ambulanze parcheggiate per ore e giorni davanti al pronto soccorso del San Francesco di Nuoro, sono solo l’ultima dimostrazione. “Non parlo di mistificazione in generale, la fila al San Francesco di Nuoro fanno parte di una contingenza che tutti ben conosciamo, tre ore dopo al San Francesco non c’era neanche un’ambulanza”, risponde Temussi, “in tutta la giornata di ieri non c’era neanche un’ambulanza, gli operatori li conosco anche io, le foto le ho anche io. Ho chiesto un incontro coi sindaci del territorio e con il prefetto, non bisogna continuare a pubblicare le foto su Facebook e dire che il sistema sta crollando perché non facciamo altro che ingenerare confusione, e preoccupazione nella popolazione e negli operatori che sono già al limite dello stress”.

Altro tema sono i vaccini antinfluenzali. “Arriveranno”, assicura Temussi, “non sappiamo quando e quanti, siamo relegati a un sistema nazionale”.

 

Monica Magro
News
23 Novembre 2020

Altre in primo piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas
Primo Piano

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della
Primo Piano

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della "strada delle croci"

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure
Primo Piano

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a Cagliari

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor:
Primo Piano

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor: "Mancherà a tutti, agli altri feriti gravi dico di lottare"

Altre notizie

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il
Culture

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il "ballo" gravitazionale

Legge sul comparto unico, Todde: Clicca per vedere il video
Top News

Legge sul comparto unico, Todde: "Scriviamo pagina importante di equità per la Sardegna"

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda:
Storie

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda: "Perdonatemi" (Video)

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali:
Italia e mondo

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali: "Le finali sono state emozionanti"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy