CAGLIARI. Una massa d'aria fredda proveniente dal nord Europa sta per entrare sul Mediterraneo ed innescare nell'area tirrenica una profonda area di bassa pressione che coinvolgerà la Sardegna fino a sabato. Rovesci, temporali, temperature in calo e forti venti condizioneranno le prossime giornate.
Venerdì mattina nubi in aumento sui settori settentrionali con rovesci intermittenti su Sassarese, Oristanese e poi Iglesiente. Piogge più intense dalla tarda mattina in Gallura, Baronia, in estensione verso sera all'Ogliastra e al Sarrabus Gerrei. Fenomeni discontinui invece sul Cagliaritano. Neve in serata sulle cime del Gennargentu oltre i 1600 metri. Temperature in forte calo e comprese tra 12°C e 16°C. Venti forti dai quadranti settentrionali con raffiche di maestrale e grecale fino a 80 km/h. Mari generalmente molto mossi. Localmente agitato il Mare di Sardegna.