CAGLIARI. Uno la usava per spacciare. Un altro l'aveva lasciata a degli occupanti abusivi. E un terzo semplicemente l'ha abbandonata per trasferirsi in un altro comune, senza comunicare niente a quello di Cagliari. Sono tre le case popolari che in un solo giorno sono state tolte agli assegnatari che, beneficiari di un alloggio a spese della comunità, hanno violato le regole.
I nomi non vengono resi pubblici, per la privacy. Ma il primo caso è stato registrato in piazza dei Carrubi: lo spaccio non è un'attività considerata tra quelle che possono essere svolte in un alloggio Erp. Così è arrivato l'ordine di revoca, dopo che a maggio erano state chieste controdeduzioni mai arrivate. Come per l'inquilino di via Barigadu: non ci abitava più e al suo posto sono stati trovati degli abusivi. In via Tieolo, invece, l'alloggio è stato lasciato vuoto dopo una trasloco.
Ora quelle case vuote potranno essere assegnate ad altre persone in graduatoria, che magari ne hanno più bisogno.